Che cos’? una societ? di gestione delle esportazioni?

Una societ? di gestione delle esportazioni ? una societ? che facilita la distribuzione dei beni di altre aziende ai mercati esteri. In genere, queste aziende esportano merci per conto di diverse altre societ?. Per prevenire conflitti di interessi, una societ? di gestione delle esportazioni non lavorer? con aziende in concorrenza con i suoi clienti esistenti.

Alcune aziende dispongono di team di esportazione interni che gestiscono la promozione dei prodotti dell’azienda nei mercati esteri e provvedono alla spedizione delle merci all’estero. Molte piccole imprese non dispongono delle risorse per finanziare un team interno di esportazione, mentre alcune grandi societ? riducono i costi operativi esternalizzando tali funzioni a una societ? indipendente di gestione delle esportazioni. In alcuni casi, le societ? di esportazione ricevono una commissione basata sulle vendite dalle aziende partner. Altre societ? di esportazione acquistano in realt? grandi quantit? di beni dai produttori e generano entrate vendendo questi beni a un prezzo pi? elevato agli acquirenti stranieri. Un accordo di esportazione pu? rimanere in vigore per un certo numero di mesi o anni e l’impresa esportatrice ha normalmente diritti esclusivi per commercializzare i prodotti del produttore per la durata del contratto.

Se una societ? di esportazione acquista beni direttamente dal produttore, i suoi agenti pubblicitari hanno il compito di promuovere tali prodotti in localit? all’estero. La ditta deve provvedere a spedire la merce all’estero, e ci? implica l’intermediazione di accordi di trasporto con compagnie di navigazione e compagnie aeree. Quando le merci arrivano nel paese di destinazione, gli agenti impiegati localmente dell’azienda di esportazione devono provvedere affinch? le merci vengano spedite direttamente ai clienti o immagazzinate e vendute attraverso i rivenditori. In genere, le merci vengono vendute a un prezzo stabilito durante i negoziati tra l’impresa di esportazione e il produttore.

Molte ditte di esportazione facilitano le vendite ma in realt? non acquistano beni dai produttori. Queste aziende tentano di negoziare accordi con rivenditori e societ? di distribuzione in paesi stranieri per commercializzare e vendere prodotti. La societ? di esportazione ? generalmente responsabile dell’organizzazione del trasporto delle merci dalla fabbrica o dai magazzini del produttore agli impianti di stoccaggio utilizzati dai clienti stranieri. I costi associati a ciascuna fase del trasporto devono essere presi in considerazione nel prezzo della merce spedita. Le compagnie di navigazione a volte offrono prezzi scontati per le spedizioni all’ingrosso, nel qual caso la societ? di gestione delle esportazioni ha un incentivo a massimizzare le vendite.

Esistono leggi in alcuni paesi che impongono alle imprese di esportazione di pagare tasse o tariffe doganali su determinati tipi di merci importate. Una societ? di gestione delle esportazioni deve pagare tutte le tasse applicabili e tener conto di tali costi nelle negoziazioni sui prezzi. Inoltre, in alcuni paesi le regole impediscono alle aziende di importare determinati tipi di prodotti. Le imprese di esportazione e non i produttori sono responsabili di garantire che le esportazioni non violino le leggi locali.