Tilapia ? il nome generico per un tipo di pesce tropicale a pinne spinose che ? originario dell’Africa e di alcuni paesi del Medio Oriente, come Israele e Giordania. ? un pesce d’acqua dolce il cui habitat naturale comprende laghi poco profondi, fiumi, torrenti e stagni. Appartenente alla famiglia dei pesci Cichlid, ha una forma ovale, un corpo sottile e lunghe pinne dorsali. Le spine si trovano sulle pinne anale e pelvica e la parte anteriore della pinna dorsale ? densamente spinata. Molte specie hanno barre di colore verticali che scorrono lungo i loro lati.
Ci sono quasi 100 specie della famiglia Cichlid a cui viene dato il nome comune di tilapia. Il nome ? in realt? la versione latinizzata del thiape, una parola bantu dell’Africa meridionale che significa “pesce”. La leggenda le ha dato un altro nome, il pesce di San Pietro. Secondo la tradizione, ? il pesce che Ges? ha servito alle moltitudini. Alcune specie di tilapia abitano ancora il Mar di Galilea.
Sebbene ci siano molte variet?, la tilapia condivide alcune caratteristiche generali. Tutte le specie sono intolleranti al raffreddamento delle temperature dell’acqua. Inoltre, tutte le coppie di moduli, tutte sono costruttrici di nidi e, di solito, entrambi i genitori difendono le uova e gli avannotti. Alcune specie non nidificano nel terreno o nelle rocce inferiori, ma sono covatori, portando invece le uova e gli avannotti in bocca. La specie mangia una variet? di organismi alimentari, dalla decomposizione della materia organica ai pesci larvali, ed ? considerata un alimentatore di filtri perch? pu? raccogliere il plancton dall’acqua.
Per migliaia di anni, la tilapia ? stata di grande importanza come fonte di cibo. La cultura e l’allevamento della tilapia in stagni ornamentali ? mostrato sul muro di una tomba egizia che si ritiene abbia pi? di 4000 anni. La tilapia rimase un pesce localizzato in Africa e Medio Oriente fino agli anni ’40 e ’50, quando inizi? ad essere introdotto in tutto il mondo come fonte di acquacoltura in Asia, Sud America e Stati Uniti. Oggi la tilapia ? un’industria mondiale ed ? considerata uno dei pesci pi? importanti dell’acquacoltura.
I consumatori hanno imparato ad apprezzare il pesce per il suo gusto delicato, la carne soda e le sostanze nutritive. Tutte le specie seguono una dieta prevalentemente vegetariana, quindi hanno naturalmente livelli molto bassi di mercurio. La ricerca ha indicato che la specie potrebbe non essere cos? ricca di acidi grassi omega-3 come lo sono alcuni altri pesci, come il salmone. In genere si consiglia che un individuo che incorpora la tilapia nella propria dieta continui a mangiare anche altre specie di pesci.