Una turbina ad aria ram (RAT) ? un piccolo motore a flusso d’aria che fornisce energia elettrica o idraulica di emergenza agli aeromobili o, nel caso di spolveratori di colture, alimenta le apparecchiature ausiliarie. Queste turbine vengono riposte dietro i pannelli chiusi durante il volo normale e vengono generalmente impiegate solo in caso di perdita totale di potenza dovuta a guasti multipli del motore. I RAT sono parti standard dei sistemi di backup di ridondanza su velivoli commerciali, militari e polverulenti pi? grandi. La turbina ad aria ram media su un aereo passeggeri pu? generare oltre 50 kilowatt (kW) di potenza e avere un’elica di diversi piedi di diametro. I vecchi modelli RAT presentavano eliche a pale gemellate, anche se gli esempi pi? recenti hanno generalmente ventole a pale multiple.
Gli aeromobili pi? grandi generano la potenza necessaria per far funzionare tutti i loro sistemi con generatori azionati da cambi ausiliari sui motori o tramite un’unit? di potenza ausiliaria (APU) mentre i motori non sono in funzione. Nel caso in cui si verifichi un guasto durante il volo in cui nessuna di queste fonti di energia ? disponibile, pu? essere dispiegata una turbina pneumatica a pistoni ad elica per generare energia dall’aria che scorre oltre l’aeromobile. Questi piccoli generatori sono situati dietro baie o pannelli sulla fusoliera che sono azionati a distanza dal ponte di volo. In caso di necessit?, i piloti schiereranno il RAT e il vano si aprir?, facendo oscillare l’elica della turbina nel flusso d’aria oltre l’aeromobile.
In alcuni casi, come gli aeromobili utilizzati nelle operazioni di spolveratura delle colture, durante il normale funzionamento viene utilizzata una turbina ad aria compressa per alimentare le pompe spray chimiche. Ci? riduce la domanda sul motore dell’aeromobile e consente di posizionare la pompa il pi? basso possibile sulla cellula, rendendo cos? il sistema di spruzzatura molto pi? semplice ed efficiente. La turbina ad aria ram utilizzata su questi velivoli di solito ha un’elica abbastanza piccola e genera tra 500 watt e 5 kilowatt. I RAT sugli aeromobili commerciali sono ovviamente molto pi? grandi con la turbina Air Ram A380 ram che misura cinque metri e un quarto (1,63 m) di larghezza. Il RAT medio ? un po ‘pi? piccolo, a circa 80 cm di diametro.
Queste grandi turbine pneumatiche a ram sono in grado di fornire dai 25 ai 70 kW di potenza di picco ai sistemi aeronautici. Ci? ridurr? quando la velocit? del velivolo diminuir? ed ? un fattore che i piloti devono affrontare durante le procedure di emergenza. I vecchi RAT avevano eliche standard a due o quattro pale simili nel design a quelle usate per guidare i velivoli ad elica. Le varianti moderne hanno eliche multiblade con pale pi? corte e chiuse da condotto che aumentano notevolmente l’efficienza.