Che cos’? una valvola dosatrice?

Una valvola dosatrice ? un dispositivo presente nei sistemi di frenatura dei veicoli con freni a tamburo posteriori e freni a disco anteriori. La valvola controlla la distribuzione della pressione ai freni per stabilizzare l’auto durante la frenata, aumentare l’efficienza di frenata e rendere pi? sicura la frenata. Le valvole dosatrici si trovano in vari punti del sistema frenante, a seconda della marca e del modello, e possono far parte di una valvola combinata pi? grande utilizzata per regolare la pressione all’interno del sistema frenante idraulico.

Quando le persone azionano i freni in un’auto, attivano un sistema idraulico che moltiplica la pressione dei loro piedi. Un leggero tocco sul pedale del freno pu? tradursi in una pressione sostanziale all’interno del sistema di frenatura, permettendo alle persone di rallentare o fermare la macchina. In un’auto con freni a disco anteriori e freni a tamburo posteriori, se la pressione dal pedale del freno ? andata direttamente ai freni, i freni anteriori si attiverebbero per primi, e questo potrebbe rendere instabile l’auto.

Se i freni anteriori entrano in funzione per primi, c’? il rischio che la parte posteriore della vettura si muova o che possano svilupparsi altri problemi di stabilit?. In un’auto con una valvola dosatrice, la valvola devia la pressione iniziale ai freni posteriori e, una volta entrati in azione, la pressione pu? essere rilasciata ai freni anteriori e consentire l’equalizzazione. Ci? accade in un periodo di tempo molto breve e pu? sembrare che i freni si attivino contemporaneamente.

Le valvole dosatrici nelle automobili compensano il fatto che i freni a disco tendono ad attivarsi pi? rapidamente e ad essere pi? sensibili. Nelle auto con altri tipi di sistemi frenanti, potrebbe non essere necessaria una valvola dosatrice, oppure verr? utilizzato un diverso tipo di sistema per controllare la pressione di frenatura in modo che il conducente possa applicare i freni in sicurezza. La valvola dosatrice funziona con una serie di sistemi interconnessi per mantenere i freni funzionanti in modo regolare e corretto quando sono necessari.

Quando i freni sono controllati, il meccanico pu? ispezionare la valvola dosatrice per confermare che ? in buone condizioni. Se necessario, la valvola pu? essere pulita o sostituita. ? anche importante ricordare di scaricare e pulire completamente la valvola quando il sistema frenante viene lavato e ricollegare correttamente tutti i componenti del sistema di frenatura al termine del lavoro. Potrebbero esserci considerazioni speciali con i sistemi delle singole auto a seguito di caratteristiche di design insolite, incluse funzionalit? intese ad aumentare la sicurezza e l’efficienza.