Che cos’? un’emorragia della matrice germinale?

L’emorragia della matrice germinale ? il sanguinamento che si verifica all’interno del cervello di un bambino prematuro. La matrice germinale ? un’area del cervello che contiene molti vasi sanguigni. I bambini nati prematuramente potrebbero non essere in grado di regolare adeguatamente il flusso sanguigno del cervello, quindi possono verificarsi cambiamenti nella pressione che fanno scoppiare i vasi sanguigni della matrice germinale. Il sanguinamento pu? danneggiare il tessuto cerebrale, causando complicazioni come convulsioni, sviluppo mentale anormale e la condizione neurologica nota come paralisi cerebrale. Le prospettive a seguito di un’emorragia della matrice germinale dipendono dalla gravit? dell’emorragia, dal peso e dall’et? del bambino.

Un’emorragia della matrice germinale ? la condizione pi? potenzialmente grave che pu? colpire i bambini nati prematuramente. I neonati a termine sono meno a rischio perch? la matrice germinale di solito scompare intorno alle 36 settimane di et?. Le arterie all’interno della matrice germinale dei bambini prematuri sono fragili e questo li rende pi? inclini alla rottura.

Normalmente, il flusso sanguigno attraverso il cervello ? controllato da piccole arterie con pareti muscolari. La muscolatura liscia all’interno delle pareti delle arterie pu? rilassarsi o contrarsi per mantenere costante la pressione sanguigna del cervello anche se la pressione pu? cambiare nella circolazione attraverso il resto del corpo. In alcuni neonati prematuri, questa capacit? di regolare il flusso sanguigno viene persa e pu? verificarsi un’emorragia della matrice germinale.

La matrice germinale ? un sito importante per lo sviluppo del cervello perch? l? vengono prodotte cellule nervose, o neuroni, che vanno a formare aree come la corteccia o la materia grigia. Ecco perch?, anche in quei bambini che sopravvivono a un’emorragia della matrice germinale, il danno in quest’area a volte pu? causare problemi a lungo termine. Le emorragie sono generalmente suddivise in quattro diversi gradi, con il grado I che rappresenta il pi? lieve e il grado IV il pi? grave. Mentre solo una piccola percentuale di bambini muore per emorragie di grado pi? lieve, fino alla met? di quelli con emorragia della matrice germinale di grado IV non sopravvive.

Il trattamento dell’emorragia della matrice germinale prevede il sostegno del bambino il pi? possibile e pu? comportare cure mediche per correggere gli squilibri del sangue e mantenere la pressione sanguigna. A volte, si sviluppa una condizione nota come idrocefalo, in cui il liquido si accumula all’interno del cranio e potrebbero essere necessarie procedure chirurgiche per drenarlo. Poich? non esiste una cura, la prevenzione dell’emorragia della matrice germinale ? molto importante. Le misure preventive possono includere evitare il pi? possibile problemi respiratori alla nascita, correggere le anomalie del sangue e proteggere il bambino da grandi cambiamenti della pressione sanguigna.