Che cos’? un’infezione da pacemaker?

Un’infezione da pacemaker ? un’infezione batterica che attecchisce nel sito di un impianto di pacemaker. Questi impianti sono dispositivi relativamente comuni utilizzati per aiutare le persone con problemi cardiaci a mantenere un battito regolare e costante e nella maggior parte dei casi sono costituiti da fili caricati elettricamente che vengono inseriti nel cuore a un’estremit? e una piccola batteria sul retro che si trova appena sotto la pelle sull’altro. Le infezioni possono verificarsi ovunque, ma tendono ad essere pi? comuni intorno al pacco batteria. Di solito sono causati dalla contaminazione durante il posizionamento o dall’esposizione a batteri presenti nell’aria durante la fase di guarigione. Anche le incisioni che non guariscono correttamente possono rendere pi? probabile l’infezione. I chirurghi e gli operatori sanitari spesso dicono ai pazienti di mantenere l’area pulita e asciutta in ogni momento, specialmente nei giorni immediatamente successivi alla procedura, e possono anche prescrivere in modo proattivo un ciclo di antibiotici per ridurre il rischio.

Nozioni di base sui pacemaker

I pacemaker sono dispositivi medici che vengono inseriti chirurgicamente nella parete toracica di una persona per garantire che il cuore della persona mantenga un ritmo costante. Sono comunemente usati per trattare la bradicardia, che ? un battito cardiaco basso, tipicamente sotto i 60 battiti al minuto, o la tachicardia, che ? una frequenza cardiaca troppo veloce. Entrambi possono essere pericolosi per la vita se non gestiti. Mentre alcuni farmaci possono aiutare, in realt? manipolare lo schema del battito ? spesso il modo pi? semplice per ottenere risultati sempre buoni.

La tecnologia del pacemaker ? generalmente considerata abbastanza avanzata e di solito non ci sono molti effetti collaterali per i pazienti che partecipano a tutti i controlli e le valutazioni regolari. Le infezioni sono un’eccezione e possono capitare a quasi tutti. Di solito sono facili da trattare, ma nella maggior parte dei casi richiedono cure mediche.

Principali cause di infezione
Questi tipi di infezioni non sono causati da nulla di speciale o insolito; nella maggior parte dei casi, si verificano allo stesso modo di qualsiasi infezione. I batteri penetrano nei tessuti del corpo dove si replicano e crescono, distruggendo le cellule sane e diffondendosi in nuove aree fino all’arresto. Alcuni dei maggiori fattori di rischio in cui sono coinvolti i pacemaker includono strumenti chirurgici contaminati e l’esposizione a ceppi batterici in sala operatoria o durante la guarigione. Il rischio aumenta anche se il sito dell’incisione non viene pulito correttamente o se non guarisce completamente.

Anche il tasso di infezione tende ad essere leggermente pi? alto con i dispositivi temporanei. Un pacemaker temporaneo pu? essere utilizzato per regolare la frequenza cardiaca solo per un breve periodo di tempo, ad esempio durante il recupero da una specifica malattia o condizione cardiaca non permanente. A differenza dei modelli standard che sono completamente racchiusi all’interno del corpo, alcuni dei controlli per i dispositivi temporanei sono in realt? all’esterno della cavit? toracica. I punti di accesso al cuore e alle cavit? interne del corpo offrono maggiori opportunit? ai batteri di penetrare e causare problemi.

Infezioni primarie

Un’infezione primaria da pacemaker ? molto spesso un’infezione profonda nella tasca della pelle realizzata per il dispositivo o nel tessuto circostante l’area e pu? essere tipicamente ricondotta a un dispositivo contaminato o a una contaminazione batterica al momento dell’impianto del dispositivo. Queste infezioni sono generalmente rare a causa delle condizioni chirurgiche sterili coinvolte nella procedura di impianto del pacemaker nella maggior parte degli ospedali.
Eventi secondari

La maggior parte delle infezioni sono note come “secondarie” ed ? quasi sempre il risultato di batteri che entrano nel sistema sanguigno. Ad esempio, i pazienti che hanno sviluppato una batteriemia o un’infezione del sangue, di solito da un taglio o da un problema in altre parti del corpo, possono avere quegli stessi batteri migrare e causare un’infezione da pacemaker. Se lasciato troppo a lungo, questo tipo di infezioni pu? portare all’endocardite, una grave infezione degli strati muscolari del cuore.

Trattamento e prognosi
Le infezioni localizzate vengono solitamente trattate con antibiotici per un periodo compreso tra 14 e 21 giorni. Qualsiasi drenaggio apparente dal sito sar? coltivato per garantire che gli antibiotici utilizzati siano quelli giusti per trattare i batteri. Le infezioni da pacemaker pi? gravi che coinvolgono i fili, la tasca di pelle che circonda il dispositivo o un’infezione sistemica del sangue da un’altra fonte devono essere generalmente trattate con una terapia antibiotica aggressiva e la rimozione chirurgica del dispositivo contaminato. Potrebbe essere necessario un pacemaker esterno temporaneo mentre l’infezione viene eliminata, poich? un nuovo dispositivo pulito e sterile di solito pu? essere impiantato solo dopo che una persona ? stata eliminata da tutte le infezioni.
Misure preventive
I medici a volte prescrivono antibiotici preventivi al momento della chirurgia del pacemaker nel tentativo di scongiurare eventuali infezioni. Ai pazienti di solito vengono fornite anche indicazioni specifiche su come prendersi cura di se stessi mentre guariscono, nonch? su cosa osservare. I segni di tale infezione includono dolore e febbre. Chiunque sospetti di avere un’infezione correlata a un recente intervento di pacemaker ? generalmente consigliato di consultare un medico.