Chi è Lyra Belacqua?

Lyra Belacqua è la protagonista principale dei romanzi fantasy His Dark Materials di Philip Pullman. È ritratta come una giovane ragazza britannica esuberante e avventurosa, oggetto di una potente profezia e sulle cui spalle giace il futuro dei molti universi.
Lyra vive in un universo simile al nostro, ma con importanti differenze. Il Magistero totalitario governa su tutto, esistono streghe e zombie, così come gli orsi corazzati. Il livello tecnologico in generale è più alla pari con l’era vittoriana nella nostra storia, anche se in alcune aree, come la fisica teorica, la tecnologia sembra essere progredita quasi al nostro livello.

Lyra è cresciuta sul terreno del fittizio Jordan College, a Oxford. Suo padre è il potente Lord Asriel e sua madre è la calcolatrice signora Coulter. È oggetto di una profezia delle streghe, che afferma che è la ragazza “destinata a determinare la fine del destino”. Man mano che la storia procede, apprendiamo che in realtà Lyra è una sorta di seconda Eva, che sarà tentata da un nuovo serpente.

Invece di essere descritta come una cosa negativa, Lyra’s Fall è vista come positiva. Permette alla Polvere che sembra avere un rapporto con la coscienza, e che il Magistero vede come l’incarnazione del peccato, di rimanere nel mondo. Consente inoltre agli universi di esistere ancora una volta in uno stato di equilibrio tra loro, piuttosto che risucchiare nell’Abisso.

Nel corso delle sue avventure lontano dal Jordan College, Lyra cambia drasticamente il destino di molte persone in tutto il mondo. Aiuta a porre fine al lavoro del Consiglio Generale dell’Oblazione nel separare i bambini dai loro daimon, e libera i bambini che sono stati tenuti prigionieri. Aiuta il principe orso corazzato Iofur Byrnison a reclamare il suo legittimo trono come re del panserbjørne. Assiste Will nel reclamare il sottile coltello che gli consente di tagliare i portali in altri universi e, infine, di sigillare ciascuno dei fori.

Portando Will nella terra dei morti per aiutare a salvare un suo amico, Roger, inizia un viaggio che alla fine porta alla liberazione di miliardi di anime torturate. Quando scopre che l’Autorità ha in sostanza rinchiuso le anime dei morti, lei e Will si sforzano di trovare una soluzione. Alla fine scoprono che tagliando un buco nel mondo esterno, le anime possono fuggire e trovare la loro liberazione dissolvendosi e diventando tutt’uno con l’universo più grande.

La relazione di Lyra con il suo daimon, Pantalaimon, è un tema importante in tutto il libro. Pantalaimon è ritratta sia come la sua anima, sia come la sua migliore amica, e lei deve lottare con il problema del tradimento di Pantalaimon separandosi da lui per mantenere la sua precedente promessa a Roger di salvarlo. Pantalaimon è in grado di assumere molte forme all’inizio del libro, quando Lyra conserva ancora la sua innocenza. Alla fine, Pantalaimon assume la forma di un martin pino, una creatura della famiglia delle donnole. Poiché i demoni si sistemano in una forma che riflette la loro controparte umana, questo aiuta anche a dare corpo a Lyra. I martin di pino sono eleganti e un po’ ingannevoli, sono feroci combattenti e si arrampicano e si legano liberamente agli alberi. Questo sembra riflettere lo spirito libero e il coraggio di Lyra.