Chi è Marc Connelly?

Marc Connelly è un drammaturgo americano noto per la sua opera teatrale The Green Pastures. Nacque nel 1890 e morì nel 1980 a New York City, vincendo numerosi premi nei suoi novant’anni, tra cui il Premio Pulitzer per il dramma. Connelly era anche un membro della Tavola Rotonda Algonquin, ed è stato spesso indicato come il suo membro più spiritoso.
La Tavola Rotonda Algonquin era un gruppo di vari scrittori, attori e gaudenti che si riunivano ogni giorno all’Algonquin Hotel per il pranzo. Insieme, avrebbero passato commenti spiritosi sugli eventi del giorno, l’un l’altro e altre celebrità. Poiché un certo numero di membri della Tavola Rotonda erano giornalisti e membri dei media, il meglio di queste argute osservazioni ha spesso trovato posto nelle colonne dei notiziari, e quindi nel mondo più ampio.

La Tavola Rotonda iniziò originariamente nel 1919 come uno scherzo, prima di maturare in un luogo in cui scrittori e intellettuali si incontravano e costruivano connessioni che spesso portavano a collaborazioni. Marc Connelly è stato uno dei membri fondatori della tavola rotonda del 1919, insieme ai colleghi drammaturghi Robert E. Sherwood e George S. Kaufman, alla scrittrice Dorothy Parker, agli editorialisti Heywood Broun, Alexander Woollcott e Franklin Pierce Adams, all’attore Robert Benchley, al pubblicista John Peter Toohey, e l’editore del New Yorker, Harold Ross. Tutti e tre i membri della Tavola Rotonda hanno vinto premi Pulitzer, con Kaufman che ne ha vinti quattro.

L’appartenenza alla Tavola Rotonda includeva più dei semplici pranzi all’Algonquin, e Marc Connelly faceva parte delle altre attività del gruppo, dai giochi come le sciarade al tempo trascorso sull’isola di Neshobe, di proprietà privata. Anche i membri del gruppo hanno spesso collaborato, sia ufficialmente che ufficiosamente, e Marc Connelly ha spesso ricevuto consigli da altri membri sulle sue opere teatrali, nonché aiuto nella loro produzione e pubblicità benefica da membri giornalistici ed editoriali.

I membri, incluso Marc Connelly, hanno collaborato ufficialmente come gruppo solo una volta, per produrre una rivista intitolata No Sirree!. Andò in scena solo per una notte, nel 1922, e vide Connelly in una serie di ruoli, tra cui il coro di apertura e “The Greasy Hag, un O’Neill Play in One Act”, accanto a George Kaufman e Alexander Woollcott. Connelly si è unito a Kaufman dopo lo spettacolo per provare a produrlo in modo professionale, utilizzando attori professionisti, intitolandolo The Forty-niners. Lo spettacolo ha funzionato per quindici spettacoli prima della chiusura, un flop assoluto.

Marc Connelly e George Kaufman hanno continuato a lavorare insieme su progetti, scrivendo insieme quattro commedie durante gli anni ‘1920: Dulcy nel 1921, Little Old Millersville nel 1922, Merton of the Movies nel 1922 e Beggar on Horseback nel 1925. Da solo nel 1931, Connelly ha prodotto la sua opera più grande, The Green Pastures, che raccontava la storia dell’Antico Testamento da una prospettiva afroamericana, ricollocandola a New Orleans. The Green Pastures deriva dalla raccolta del 1928 di racconti di Roark Bradford, Ol’ Man Adam e His Chillun. Il gioco è stato infine adattato in un film nel 1936, che ha incontrato la condanna da un certo numero di settori per essere sacrilego, ma è stato ampiamente ben accolto.