Gli antifederalisti erano una coalizione politica formatasi dopo la guerra rivoluzionaria, durante le prime fasi della stesura della Costituzione degli Stati Uniti. Dal 1787 al 1788, si opposero alla ratifica della Costituzione cos? com’era scritta, ritenendo che desse troppo potere centralizzato al governo federale, che alla fine avrebbe potuto portare a una monarchia. Gli antifederalisti volevano che i singoli stati e i privati ??cittadini avessero pi? diritti propri, indipendenti dal governo federale. Erano particolarmente contrari all’idea di un presidente, ritenendo che il Congresso dovesse essere in grado di agire da solo.
Prima della stesura della Costituzione, gli Stati Uniti erano governati dagli articoli contenuti negli Articoli della Confederazione. Sia i federalisti che gli antifederalisti si resero conto che il documento non era in grado di affrontare tutte le questioni e che era necessario un altro documento che delineasse i poteri di governo; tuttavia, le due parti hanno impiegato quasi un anno intero per riunirsi su quella che sarebbe diventata la Costituzione degli Stati Uniti. I federalisti volevano un governo centralizzato pi? forte, ritenendolo necessario per la protezione della nazione, mentre gli antifederalisti temevano l’infrazione governativa.
Uno dei maggiori problemi che gli antifederalisti avevano con la Costituzione che veniva proposta era che non conteneva una carta dei diritti. Ritenevano che il documento dovesse delineare chiaramente le libert? individuali dei cittadini e che dovesse contenere salvaguardie che garantissero che il governo non potesse violare tali libert?. Gli antifederalisti sostenevano che questa carta dei diritti dovrebbe essere la base dell’intera costituzione e dovrebbe sostituire i poteri sia del governo statale che di quello federale.
Durante il periodo in cui la Costituzione era in discussione, membri di entrambe le parti hanno tenuto discorsi appassionati, sia davanti al Congresso costituzionale che al pubblico, per cercare di ottenere il favore della loro causa. Patrick Henry, della Virginia, ? stato uno degli oratori pi? eloquenti ed eloquenti che sostenevano i diritti degli individui e degli stati, ed ? generalmente considerato il leader del movimento antifederalista. Altri importanti leader del movimento includevano Samuel Adams e James Monroe.
Alla fine, Patrick Henry e il suo gruppo sono riusciti a convincere i federalisti a incorporare la loro idea che le libert? individuali dovrebbero essere la base della Costituzione. Insieme ai federalisti, elaborarono emendamenti alla Costituzione che divennero noti come Bill of Rights. Questo disegno di legge, ratificato nel 1791, garantisce ai cittadini degli Stati Uniti un totale di dieci diritti inalienabili che includono il diritto alla libert? di parola, la libert? di religione e il diritto di portare armi.