Chi sono gli indiani Pima?

Gli indiani Pima sono un gruppo di nativi americani che vivono in Arizona e parti del Messico. Prima del 1694, si chiamavano Otama. Si pensa che il nome Pima derivi da problemi di comunicazione tra europei e membri della trib? Otama. Il termine pi ‘ani mac o pi mac significa ?non lo so?, che si dice sia quello che gli indiani rispondevano ripetutamente agli europei, mentre cercavano di comunicare.

La storia antica ha descritto otto trib? situate lungo il fiume Gila. Spesso indicati come O’Odham, questi gruppi vivevano sulle sue rive e consideravano sante le sue acque. Le tradizioni, le attivit? e le celebrazioni tribali erano incentrate sulla vita fluviale. Gli O’Odham si stabilirono anche sulle rive del fiume Salt, del fiume Yaqui e del fiume Sonora.

Tra il 1694 e il 1853, gli indiani Pima vivevano in Messico. Il contatto con gli europei ha introdotto le persone al grano, al bestiame e alle malattie. Nel 1853, i Pima si trasferirono negli Stati Uniti e inizi? l’era americana. Questo ? stato avviato a seguito dell’acquisto di Gadsden. L’Arizona meridionale, un tempo parte del Messico, ? stata assorbita dagli Stati Uniti in base a questo accordo.

Nel 1898, la siccit? aveva quasi eliminato l’agricoltura come forma primaria di sostegno economico per gli indiani Pima. Molti indigeni hanno quindi iniziato a tagliare il legno per fare soldi. Il progetto San Carlos del 1924 tent? di rivitalizzare gli sforzi agricoli dei Pima costruendo una diga e un sistema di stoccaggio sul fiume Gila. L’acqua ? stata utilizzata per irrigare 50,000 acri di terra indiana Pima, ma lo sforzo si ? rivelato infruttuoso per una serie di motivi.

Dal 1924 al 1945, la pressione culturale ha cambiato il volto della vita indiana Pima. Lo sviluppo economico e la sovranit? tra i membri della trib? diminuirono. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, i Pima si riorganizzarono e stabilirono il proprio governo tribale.
Come trib? autonoma, gli indiani Pima hanno ristabilito radici culturali pi? forti e sostegno economico per i membri. La trib? possiede e gestisce casin?, societ? di telecomunicazioni e fattorie. L’abilit? agricola ? stata riguadagnata dopo che ? stato costruito un sistema di distribuzione dell’acqua per spostare l’acqua in tutta la riserva. Due importanti comunit? di indiani Pima si trovano sui fiumi Gila e Salt.

La comunit? indiana del fiume Gila controlla 583.749 miglia quadrate (1,511.902 km2) e ospitava pi? di 11,000 persone a partire dal 2000. La comunit? indiana Salt River Pima-Maricopa comprende 53,600 acri (217 km2) e ospitava pi? di 6,000 persone in quello stesso anno. Circa 19,000 acri (77 km2) in quelle aree sono terre preservate. Presidenti o governatori eletti, insieme a un consiglio tribale, gestiscono entrambe le trib?. La trib? del fiume Gila elegge anche un luogotenente governatore per servire in questa veste.