In genere puoi capire se tuo figlio ha un disturbo del controllo degli impulsi osservando e documentando alcuni comportamenti che non diminuiscono in un periodo di tempo significativo. Un disturbo del controllo degli impulsi nei bambini spesso fa la sua prima apparizione ovvia nei primi due anni della scuola primaria. Mentre molti bambini hanno tassi di maturit? diversi, alcuni sperimentano notevoli difficolt? in un ambiente scolastico strutturato perch? non sono in grado di ritardare la gratificazione o seguire le indicazioni. Altri segni di un disturbo del controllo degli impulsi possono includere frequente distraibilit?, scarsa concentrazione, comportamenti a rischio senza pensare alle conseguenze e problemi nel completare un compito prima di passare a quello successivo. I bambini con disturbi del controllo degli impulsi spesso non si fermano davanti a nulla per soddisfare le loro varie pulsioni di piacere, fino al punto in cui sono indifferenti alle punizioni inflitte a seguito di tali azioni.
I professionisti della salute mentale di solito classificano il controllo degli impulsi come la capacit? di elaborare mentalmente i desideri emotivi di base e di resistere all’impulso di cedere immediatamente ad essi. Gli impulsi sono strettamente legati alla spinta verso ricompense come i beni materiali e l’approvazione di altre persone. Bambini diversi sviluppano il controllo degli impulsi a velocit? diverse cos? come raggiungono altri parametri di maturit? a velocit? diverse. I disturbi del controllo degli impulsi sono spesso associati a scarsi risultati scolastici, difficolt? con le relazioni con i coetanei e frequenti scoppi emotivi.
I bambini che mostrano questo tipo di comportamento disattento e ribelle verso l’esterno che non migliora all’et? di sei o sette anni hanno generalmente maggiori probabilit? di avere un disturbo del controllo degli impulsi. L’impulsivit? cronica pu? spesso indicare una serie di possibili condizioni come il disturbo da deficit di attenzione (ADD), il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) o il disturbo antisociale di personalit?. Uno dei passaggi pi? importanti nel trattamento dei disturbi del controllo degli impulsi nei bambini ? che un professionista esperto di salute mentale li valuti a fondo per diagnosticare o escludere una di queste condizioni.
Gli psicologi che studiano a fondo il controllo degli impulsi di solito riferiscono che tutte le persone nascono con un certo livello di capacit? di regolare questo tipo di comportamento reattivo. Questo tratto ? legato alla composizione chimica dei lobi frontali del cervello e si pensa che sia una caratteristica ereditaria. I bambini geneticamente predisposti ad avere uno scarso controllo degli impulsi possono frequentemente apprendere le abilit? di cui hanno bisogno per gestire le proprie emozioni e ottenere un controllo appropriato sulle proprie azioni. Una chiave del successo con questo sforzo ? la capacit? dei loro genitori di insegnare loro queste abilit? specifiche al fine di ridurre al minimo lo sviluppo di un pronunciato disturbo del controllo degli impulsi.