La scelta dei migliori rimedi contro l’odore dei piedi ? spesso una questione di tentativi ed errori, poich? ogni persona risponde in modo diverso alle varie opzioni di trattamento. Alcuni dei rimedi pi? popolari per l’odore dei piedi includono un’igiene adeguata, antibiotici o farmaci antimicotici. I rimedi casalinghi includono l’uso di bicarbonato di sodio, aceto e t? nero. Anche il sale, il deodorante o l’antitraspirante possono essere utili per eliminare l’odore dei piedi. Qualsiasi domanda o dubbio sulla scelta dei migliori rimedi contro l’odore dei piedi per una situazione individuale dovrebbe essere discussa con un medico o un altro professionista medico.
Una corretta igiene ? considerata tra i migliori rimedi per l’odore dei piedi disponibili. Il sudore dei piedi tende a mescolarsi con i batteri, portando allo sviluppo di un cattivo odore. Un sapone deodorante pu? essere usato almeno una volta al giorno, seguito dall’asciugatura completa dei piedi. ? anche importante indossare calze e scarpe pulite per evitare l’odore dei piedi.
I rimedi contro l’odore del piede possono comportare l’uso di farmaci da banco o da prescrizione, specialmente in caso di infezione. Le infezioni batteriche vengono solitamente trattate con creme antibiotiche topiche, sebbene a volte possano essere indicati anche farmaci orali. Le infezioni fungine come il piede d’atleta vengono trattate con creme o spray che sono generalmente disponibili senza prescrizione medica.
Il bicarbonato di sodio e l’aceto di mele sono rimedi popolari contro gli odori dei piedi, specialmente nei casi in cui l’infezione non ? presente. Una quantit? generosa di bicarbonato di sodio pu? essere spruzzata sul fondo delle scarpe per assorbire gli odori. Se lo si desidera, ? possibile utilizzare l’amido di mais al posto del bicarbonato di sodio. L’aceto di mele pu? essere combinato con acqua e utilizzato come pediluvio pi? volte alla settimana per aiutare a controllare l’odore del piede.
Se l’odore dei piedi ? causato da un’eccessiva sudorazione, il t? nero e il sale Epsom possono essere utili per eliminare il problema. Per utilizzare questo rimedio, si fanno bollire due bustine di t? in due tazze (220 grammi) di acqua e poi si uniscono a due quarti (2 litri) di acqua fredda. Un cucchiaio (14 g) di sale Epsom viene aggiunto alla miscela di t? e posto in una bacinella. I piedi vengono immersi per 30 minuti in questa soluzione e poi asciugati accuratamente e accuratamente.
L’uso di un deodorante per i piedi pu? aiutare a mascherare l’odore dei piedi, anche se normalmente si preferisce un antitraspirante. Le formulazioni antitraspiranti sono progettate per controllare la sudorazione e per controllare l’odore. L’antitraspirante pu? essere spruzzato direttamente sulla pianta dei piedi purch? la pelle non sia screpolata o danneggiata in altro modo.