Come faccio a scegliere il miglior microscopio da dissezione?

Prima di acquistare un microscopio da dissezione, considera quali campioni vedrai. Un microscopio da dissezione utilizzato per hobby non richiederà la stessa ottica di alta qualità di uno strumento utilizzato per la riparazione di gioielli o la dissezione di laboratorio. Per tutti gli scopi, il tuo microscopio da dissezione dovrebbe avere una struttura solida ed essere in grado di produrre immagini nitide e tridimensionali. Scegli un microscopio a due luci; uno posto sopra il soggetto e uno sotto. Se si preferisce utilizzare entrambi gli occhi per la visualizzazione, scegliere un microscopio ottico stereo a doppia lente, piuttosto che un tipo monoculare a lente singola.

Molte persone usano i microscopi da dissezione nelle scuole e nei laboratori, sebbene siano usati anche dagli hobbisti. Per un uso universale, un microscopio da dissezione dovrebbe offrire un ingrandimento fino a 20X. Un obiettivo ausiliario aumenterà l’ingrandimento, ma potrebbe anche aumentare il costo dell’attrezzatura. L’acquisto di un microscopio usato da un laboratorio, da una scuola o da un privato potrebbe farti risparmiare denaro. Se, tuttavia, devi sostituire le lenti, potrebbe diventare più costoso rispetto all’acquisto di un nuovo microscopio.

Quando acquisti un microscopio da dissezione a doppia lente, scegline uno con una regolazione fine della manopola. Ciò sarà necessario per regolare entrambi gli obiettivi per una visione ottimale. Inoltre, scegli un microscopio da dissezione ad alta risoluzione. Questa funzione fornirà un contrasto adeguato per visualizzare i dettagli più fini dei tuoi campioni.

Se desideri risparmiare, scegli uno strumento con ingrandimento a fuoco fisso. Questo ingrandimento dovrebbe essere adeguato per la maggior parte degli hobbisti. L’ingrandimento dello zoom può offrire maggiori dettagli e chiarezza, ma può aumentare considerevolmente il costo.
Un’altra opzione da considerare è un microscopio con una porta per collegare l’attrezzatura fotografica. Questa è una grande caratteristica per coloro che amano scattare fotografie di esemplari. Se utilizzi una fotocamera digitale, scegli un microscopio con una porta USB (Universal Serial Bus).

La maggior parte dei moderni microscopi da dissezione offrirà ottiche in vetro completamente rivestito. Prova a determinare quali metalli vengono utilizzati per rivestire le lenti. L’argento è più costoso da usare rispetto all’alluminio, ma offre una maggiore protezione. Il rivestimento protettivo viene utilizzato per ridurre l’abbagliamento e il riflesso. Alcuni microscopi meno recenti potrebbero non essere dotati di ottica rivestita, nel qual caso è necessario sostituire le lenti.

Inoltre, potresti prendere in considerazione l’acquisto di un microscopio da dissezione che include accessori. È necessario prendersi cura della propria attrezzatura di qualità e per farlo sono necessari gli strumenti adeguati. Un kit di pulizia che include un panno per la pulizia delle lenti, un liquido per la pulizia e una spazzola a soffietto può essere molto conveniente.