Come posso diventare un assistente investigativo?

Un assistente investigativo è una posizione entry-level posseduta da persone che lavorano nelle forze dell’ordine o professioni legali. Le persone in questa posizione non sono ufficiali di pace giurati e non possono servire perquisizioni, portare armi da fuoco o effettuare arresti. Anche se non è richiesto un diploma di quattro anni per diventare un assistente investigativo, è necessario almeno completare i corsi di livello universitario in materia di giustizia penale o un’area relativa alle forze dell’ordine. Inoltre, se non si ha un’istruzione formale oltre il completamento del liceo o equivalente, potrebbe essere richiesta una formazione e un’esperienza lavorativa in procedure legali e giustizia penale. Se desideri diventare un assistente investigativo, devi essere in grado di comprendere e applicare le leggi, utilizzare sistemi computerizzati per individuare le persone e compilare rapporti che possono essere utilizzati in tribunale.

Prima di diventare un assistente investigativo, può essere molto utile acquisire competenze amministrative. Queste competenze possono essere ottenute lavorando in un ruolo di supporto all’interno di un’agenzia di polizia o di una società investigativa. È consigliabile ottenere la massima esposizione possibile sul campo diventando informati sulle procedure investigative per la divisione civile e penale. Lavorare in un ambiente legale ti aiuterà anche ad apprendere le competenze necessarie per poter completare efficacemente una serie di compiti investigativi. Quando lavori sul campo, devi essere in grado di fornire supporto alle organizzazioni governative e alle forze dell’ordine e, anche come nuovo assistente, ci si può aspettare che si impegnino in processi di indagine.

Dopo aver completato i corsi universitari e aver acquisito la relativa esperienza richiesta per diventare un assistente investigativo, sarai pronto per fare domanda per lavori sul campo. Le forze dell’ordine, le agenzie governative e i professionisti legali privati ??utilizzano tutti i servizi di assistenti investigativi. È necessario contattare le agenzie nella propria zona per informazioni sulle opportunità di lavoro. A seconda dell’agenzia o dell’organizzazione, è possibile che venga richiesto di sottoporsi a un lungo processo di intervista, un controllo approfondito e test antidroga.

Gli assistenti investigativi forniscono anche supporto nelle indagini di routine; dovrai avere un’attitudine per la ricerca e l’individuazione di informazioni da una varietà di fonti. Le mansioni lavorative di un assistente investigativo possono includere anche la consegna di documenti legali, il servizio di mandato di comparizione e lo svolgimento di attività di sorveglianza. Devi essere in grado di comunicare in modo efficace perché potresti essere chiamato a fornire testimonianza in tribunale per sostenere le relazioni scritte sulle tue attività investigative.

Oltre a soddisfare i requisiti educativi e ottenere l’esperienza necessaria, quando diventi un assistente investigativo dovresti essere pronto a lavorare due volte in una varietà di turni e programmi. Le forze dell’ordine sono un lavoro di 24 ore e potrebbe essere richiesto di lavorare notti, giorni, fine settimana e persino festivi.