Come posso eseguire uno sfratto da un compagno di stanza?

Quando i problemi dei coinquilini aumentano oltre un punto tollerabile, lo sfratto può essere considerato un rimedio. Tuttavia, lo sfratto del compagno di stanza non è sempre un processo semplice, soprattutto se i problemi ruotano attorno a conflitti di personalità piuttosto che a questioni legali. Se il coinquilino che chiede lo sfratto possiede la proprietà, il processo potrebbe essere più semplice. Senza proprietà, lo sfratto del compagno di stanza probabilmente dovrà passare attraverso il proprietario e potrebbe persino richiedere il coinvolgimento della polizia locale. La cosa più importante da ricordare è che le leggi variano in base alla giurisdizione e alle circostanze, quindi non esiste una soluzione valida per tutti per lo sfratto dei coinquilini.

Il modo migliore per procedere con lo sfratto del compagno di stanza è familiarizzare con i diritti e gli obblighi legali dell’inquilino nella tua giurisdizione. Scopri esattamente quali circostanze consentono lo sfratto del compagno di stanza prima di intraprendere qualsiasi azione. Potrebbe essere necessario consultare un avvocato esperto in diritto del proprietario/inquilino. La mancata esecuzione dei compiti potrebbe violare la legge e mettere te e gli altri inquilini a rischio di azioni legali da parte del coinquilino sfrattato. Negli Stati Uniti, i proprietari e gli affittuari potrebbero iniziare con il loro ufficio locale del dipartimento degli alloggi per conoscere i loro diritti e doveri in una situazione di sfratto. Nel frattempo, documenta tutti gli incidenti per aiutare in qualsiasi procedimento di sfratto.

Lo sfratto del compagno di stanza è abbastanza semplice nelle situazioni di vita in cui la persona che deve essere sfrattata non ha mai firmato un contratto di locazione. Una situazione senza locazione di solito rimuove le protezioni da quel coinquilino, che è quindi considerato un ospite piuttosto che un inquilino. Un approccio consiste nell’informare per iscritto il coinquilino che ha 30 giorni per lasciare la proprietà e spiegare esattamente perché si sta verificando lo sfratto del coinquilino, ad esempio il mancato pagamento dell’affitto o delle utenze. Aggiungere che tutti gli obblighi finanziari in sospeso devono essere pagati o verranno prese in considerazione ulteriori azioni legali. Il coinquilino sfrattato potrebbe non restituire il denaro dovuto, ma la minaccia di un caso giudiziario potrebbe spingerlo a lasciare la proprietà senza problemi.

Supponendo che tu non sia il proprietario della proprietà e che tu sia solo un altro inquilino, coinvolgi il proprietario se la persona da sfrattare è nel contratto di locazione. Il proprietario ha generalmente più autorità legale per sfrattare rispetto agli inquilini e prenderà in considerazione le questioni che mettono a rischio la sicurezza o la proprietà o altri coinquilini. Ad esempio, se il coinquilino soddisfa gli obblighi finanziari, ma commette atti illegali come l’uso o la vendita di droghe nella proprietà, il proprietario può avviare un procedimento di sfratto per tali motivi. Documenta i dettagli di tutti i reati per il proprietario in modo che ci sia un record se la questione procede in tribunale.

Soprattutto, segui la legge quando cerchi di sfrattare i coinquilini. Le tattiche di sfratto illegale, come il cambio improvviso delle serrature o il mancato preavviso, probabilmente si ritorceranno contro e potrebbero portarti in tribunale. Lo sfratto legale del coinquilino è un processo che potrebbe richiedere del tempo per essere completato, quindi considera alternative ai procedimenti di sfratto, come un accordo per rescindere il contratto di locazione anticipatamente o per la partenza volontaria del coinquilino. Questo può essere particolarmente utile nei casi in cui i coinquilini hanno conflitti di personalità, ma nessun coinquilino sta violando la legge. Se i problemi del compagno di stanza aumentano e la violenza è minacciata, tuttavia, pecca per eccesso di cautela e chiama la polizia.