Quando un consumatore scopre che i suoi rapporti di credito con diverse agenzie di credito contengono dati imprecisi, di solito è necessario presentare un reclamo a ogni ufficio di credito per correggere il problema. Questo è importante, poiché il punteggio di credito del consumatore è determinato in base alle informazioni trovate su quei rapporti di credito. Fortunatamente, il processo per presentare un reclamo a un’agenzia di credito è molto semplice, soprattutto se il consumatore ha già la documentazione a supporto delle sue affermazioni.
Il primo passo nel processo per presentare un reclamo a un’agenzia di credito è raccogliere la documentazione per confutare una voce inesatta trovata nel rapporto di credito dell’agenzia. È importante assicurarsi che tutti i documenti siano direttamente pertinenti all’elemento pubblicitario che necessita di correzione. Ad esempio, se la voce riguarda un conto di carta di credito che è stato pagato per intero sei mesi fa, ma il rapporto di credito mostra che il conto ha un saldo, ottenere la prova dal fornitore della carta che il saldo corrente sul conto è effettivamente pari a zero. I documenti ufficiali dei creditori aiuteranno i funzionari dell’ufficio crediti a verificare rapidamente le tue richieste e ad aggiornare i dettagli del rapporto.
Quando si prepara il reclamo all’ufficio crediti, determinare se è necessario utilizzare un modulo specifico. La maggior parte degli uffici fornisce sia moduli di reclamo cartacei che possono fornire ai consumatori tramite posta, sia moduli scaricabili che possono essere ottenuti presso i siti Web degli uffici. L’utilizzo del modulo corretto aiuterà ad accelerare l’esame e la registrazione del reclamo, che alla fine aiuterà a raggiungere una risoluzione del problema prima piuttosto che dopo.
Compila sempre per intero il modulo di reclamo dell’agenzia di credito. Includi tutti i dettagli necessari per rispondere direttamente a ogni domanda posta nel modulo. Una volta preparato il modulo, fare copia di tutta la documentazione di supporto raccolta e inviare le informazioni all’ufficio crediti. Quando si presenta il reclamo online, tenere presente che alcuni uffici accetteranno copie elettroniche insieme a un modulo di reclamo elettronico, mentre altri potrebbero richiedere la stampa del modulo e l’invio di tutte le informazioni in formato cartaceo tramite posta ordinaria. Molti uffici consigliano di conservare la documentazione originale e una copia del modulo di reclamo, nel caso in cui le informazioni vengano perse o danneggiate durante il trasporto.
Tieni presente che mentre il personale dell’ufficio crediti esaminerà il reclamo e verificherà i dati forniti, il completamento del processo potrebbe richiedere del tempo. Molti uffici suggeriscono che i consumatori concedono fino a 30 giorni dopo aver inviato il reclamo prima di verificarne lo stato. Il tempo è spesso necessario per avviare il contatto con i creditori e verificare le informazioni fornite, un processo che spesso dipende da quanto tempo impiegano i creditori a ricontattare il personale dell’ufficio.
Smart Asset.