Sviluppare abilit? di leadership pu? essere facile se ti concentri sull’essere un buon leader per te stesso. Questo significa essere fedeli a chi sei e guidarti bene per tutta la vita. Quelli con buone capacit? di leadership non sono perfetti e fanno ancora errori come tutti gli altri. La differenza ? che i bravi leader imparano dai propri errori e si impegnano per raggiungere gli obiettivi prefissati.
I veri leader comprendono anche come scusarsi quando commettono un errore e vogliono sinceramente che gli altri abbiano successo. Dovresti avere esperienza nel campo in cui vuoi guidare gli altri e pensare a come ci si sente ad essere nei loro panni da studente. Ricordare le tue esperienze personali in una determinata materia pu? aiutarti a sviluppare capacit? di leadership che possono ispirare gli altri. Tuttavia, i buoni leader non presumono che tutti siano come loro. I veri leader sono ascoltatori eccellenti.
Per dirla semplicemente, le buone capacit? di leadership derivano dall’essere consapevoli di s? e socialmente consapevoli. I buoni leader si conoscono, mentre si sforzano di conoscere gli altri attraverso l’ascolto, l’osservazione e un atteggiamento compassionevole e aperto. L’aspetto di apertura della leadership significa che sei aperto e onesto con gli altri e te stesso. Significa anche che sei accessibile agli altri per avere indicazioni e consigli quando lo desiderano. I veri leader tendono a insegnare piuttosto che a predicare.
La leadership attraverso l’esempio significa che ti comporti come ti aspetti da quelli che stai conducendo. Ad esempio, se ti aspetti che gli altri siano puntuali, tu stesso devi essere pronto. Se il tuo team ? tenuto a condurre presentazioni in un certo modo, fai le tue presentazioni in quel modo. I veri leader fanno parte della squadra che guidano. Le capacit? di leadership non dovrebbero mai basarsi su un atteggiamento di superiorit? o arroganza e questo tipo di atteggiamento fa ben poco per motivare gli altri.
Nello sviluppo delle tue capacit? di leadership, trova lo stile pi? adatto alla tua personalit?. Ad esempio, lo stile democratico di leadership consente agli altri di partecipare al processo decisionale e l’attenzione ? focalizzata sull’accordo di gruppo. Lo stile di leadership autorevole, d’altra parte, ? per i leader con una visione forte che vuole che altri lo seguano.