Quali sono i migliori consigli per il factoring ricevibile medico?

Il factoring per crediti medici ? il processo mediante il quale una pratica medica o un’altra entit? sanitaria vende a una societ? finanziaria con uno sconto prestabilito sui suoi conti per i quali ? dovuta da pagatori di terzi per servizi resi. Mediante il factoring, l’entit? medica evita il tempo e le spese di riscossione dei debiti e riceve immediatamente contanti con i quali pu? pagare le sue bollette, investire, espandere o acquistare le attrezzature e le forniture necessarie. Un’attenta analisi del flusso di cassa dell’azienda e le esigenze di denaro previste su base continuativa o temporanea determinano se il factoring ha senso per un’azienda. Gli imprenditori che stanno valutando il factoring per crediti medici devono valutare i vantaggi e gli svantaggi del factoring rispetto a quelli relativi alla riscossione dei debiti interni, all’ottenimento di un prestito bancario o all’ottenimento di un anticipo in contanti da una societ? finanziaria con i crediti a titolo di garanzia. Infine, il proprietario dell’attivit? deve ricercare le diverse societ? finanziarie e negoziare le condizioni pi? favorevoli per pagamenti anticipati, tassi di sconto e commissioni per il factoring.

I pagatori di terze parti tipici, come Medicare, Medicaid e le compagnie assicurative commerciali, impiegano fino a 90 giorni per elaborare le richieste di risarcimento e pagare i pagamenti. Le aziende mediche che hanno flussi di cassa variabili devono o mantenere un saldo di cassa sufficiente a coprire i periodi di afflusso di liquidit? ridotto o utilizzare pratiche come il factoring per crediti medici per coprire le carenze di liquidit?. Le societ? di factoring acquistano spesso conti dei crediti medici dal 95 al 98 percento del loro valore nominale meno le commissioni di factoring e le cancellazioni assicurative, con il 60-90 percento della liquidit? pagata entro 48 ore e il restante 10-40 percento meno le commissioni pagate dopo che la societ? finanziaria ha raccolto i soldi.

Le commissioni di factoring vanno dall’1 al 4% per fattura al mese. Ad esempio, una societ? pu? vendere $ 100.000 di dollari statunitensi (USD) per un valore di $ 98.000 USD, di cui riceve immediatamente $ 58.800 USD e il saldo di riserva circa 60 giorni dopo, quando la societ? ha raccolto su tutti i conti. La societ? finanziaria o il fattore sottrae le proprie commissioni dal saldo di riserva. A seconda dei termini del contratto di factoring per crediti medici, pu? anche detrarre eventuali parti inesigibili dei conti.

Il factoring per crediti medici differisce dai prestiti bancari in quanto le societ? di factoring si concentrano principalmente sull’affidabilit? creditizia dei pagatori di terzi da cui recuperer? i suoi fondi rispetto a quelli dell’entit? medica. Ci? rende il factoring un’opzione allettante quando un istituto medico non ha una solida base finanziaria o ? appena iniziato. Mentre i prestiti bancari richiedono il pagamento di interessi, l’entit? medica non paga alcun interesse sul denaro che viene anticipato di un fattore. Un accordo di factoring pu? essere ottenuto entro una settimana, mentre i prestiti bancari possono richiedere diversi mesi. I prestiti bancari sono meno costosi del factoring per i crediti medici e se la societ? pu? attendere un prestito, ci? comporter? un costo totale inferiore dei fondi attraverso un prestito bancario, in particolare quando i costi di gestione e il reddito prodotto offrono un margine di profitto ridotto .