Come si scrive una lettera di omologazione?

Non è necessario scrivere una lettera di successione per agire come rappresentante personale o amministratore personale per l’eredità di qualcuno che è morto. Una lettera di successione è un documento legale emesso da un tribunale di successione che conferisce a una persona l’autorità di controllare e distribuire i beni della persona deceduta. Una persona che è stata nominata dal defunto in un testamento come amministratore personale, o una persona che desidera fungere da rappresentante personale dell’eredità in mancanza di testamento, utilizza una domanda di modulo per richiedere che il tribunale delle successioni emetta il tipo di lettera di omologazione che le consente di farlo.

Qualcuno che è stato nominato in un testamento per gestire la proprietà di un defunto è indicato come amministratore personale o “esecutore testamentario”. Chiede al tribunale delle successioni l’autorizzazione a controllare i beni dell’eredità e ad erogarli secondo i termini del testamento. Il tribunale le rilascia quindi una lettera di omologazione chiamata “lettere testamentarie” come prova della sua autorità legale.

Quando il defunto è morto senza testamento, la persona nominata dal tribunale dopo aver ricevuto la sua domanda è chiamata rappresentante personale. Riceve una lettera di omologazione chiamata “lettere di amministrazione” dal tribunale. Sia gli amministratori personali che i rappresentanti personali agiscono come funzionari del tribunale di successione.

Negli Stati Uniti, le domande per le lettere testamentarie e le lettere di amministrazione sono disponibili presso gli uffici dei cancellieri di contea locali o presso i cancellieri dei tribunali di circoscrizione. Molte contee hanno i moduli disponibili su Internet. Ci sono generalmente tasse di deposito associate alla domanda. I richiedenti possono anche essere tenuti a depositare un’obbligazione. In alcuni casi, il tribunale può essere in grado di rinunciare al vincolo su richiesta.

Le richieste di lettere di successione richiedono informazioni private sul defunto e l’eventuale documentazione del decesso. Il richiedente dovrà inoltre fornire i nomi di eventuali “eredi”, i parenti più stretti consanguinei, i loro nomi e indirizzi. Qualsiasi persona specificata per ricevere qualcosa sotto la volontà dovrebbe anche essere elencata con i loro nomi e indirizzi. Un rappresentante personale dovrebbe includere qualsiasi informazione riguardante il desiderio del defunto di servire in questa veste, oi motivi per cui è qualificata per farlo.

Nell’ambito delle sue funzioni, un esecutore testamentario o un rappresentante personale potrebbe dover pagare i debiti dell’eredità prima di effettuare qualsiasi esborso. In proprietà complicate o più grandi, potrebbe voler consultare un avvocato. Costi e spese ragionevoli possono essere prelevati dall’eredità per la sua amministrazione.