In economia, il capitale si riferisce alle risorse che le aziende utilizzano per crescere. Di solito questo assume la forma di denaro che le aziende possono spendere per assumere più dipendenti, acquistare più attrezzature e aumentare la produzione. Le aziende di solito raccolgono questo capitale dagli investitori vendendo azioni e obbligazioni nei mercati dei capitali. I governi adottano una serie di misure regolamentari nello sviluppo del mercato dei capitali per costruire la fiducia degli investitori attraverso regole e leggi sulla trasparenza aziendale per proteggere il denaro degli investitori.
Le aziende possono raccogliere fondi vendendo azioni dell’azienda o emettendo obbligazioni. Le azioni sono azioni di proprietà della società stessa, che gli investitori sperano di vendere a un prezzo più alto o di utilizzare per riscuotere pagamenti dall’attività denominati dividendi. Le obbligazioni sono prestiti a una società che vengono rimborsati con gli interessi. Gli individui acquistano azioni e obbligazioni con l’intenzione di realizzare un profitto dal denaro che investono in una società. Ciò crea una situazione in cui le aziende possono ottenere denaro aggiuntivo per crescere e gli investitori possono trarre profitto dalla donazione di questi soldi a quelle imprese.
Ogni volta che le persone investono denaro in un’azienda, rischiano di perderlo. I valori delle azioni possono scendere o le società possono fallire prima di rimborsare le obbligazioni. Questi rischi sono presenti in qualsiasi investimento, ma soprattutto gli investitori non vogliono perdere i loro soldi a causa di frodi o corruzione. Lo sviluppo del mercato dei capitali ha lo scopo di rafforzare la fiducia degli investitori che il denaro non andrà perso a causa di fattori che non sono di natura commerciale o economica. Costruire la fiducia degli investitori è importante perché rende più probabile l’investimento, il che può aiutare le imprese a crescere e le economie più grandi a svilupparsi.
Un fattore importante nello sviluppo del mercato dei capitali sono le leggi per proteggere il denaro degli investitori. Questi possono includere quelli che regolano il modo in cui i beni di una società vengono liquidati e suddivisi tra gli investitori. Tali leggi possono rassicurare le persone che stanno pensando di investire denaro in un particolare mercato che le sue società non dichiareranno inutilmente o fraudolentemente il fallimento. Tali regolamenti non impediscono agli investitori di perdere denaro se un’azienda fallisce, ma possono consentire loro di recuperare una percentuale del loro investimento iniziale, il che aiuta a costruire la legittimità del mercato dei capitali.
Un altro modo in cui i governi possono promuovere lo sviluppo del mercato dei capitali sono le leggi sulla trasparenza aziendale. Per prendere decisioni di investimento informate, le persone che stanno cercando di acquistare azioni o obbligazioni di una società devono disporre di informazioni affidabili sulle sue finanze. Ciò consente loro di valutare con precisione il rischio di un investimento. Se gli investitori possono fidarsi che le informazioni su se stesse che le società in un particolare mercato pubblicano sono accurate, è più probabile che investano in quel mercato.
Smart Asset.