Cosa dovrei sapere sulla cura della cuticola?

I chiodi sono spesso indicati come il barometro della propria salute. Ciò dimostra solo che la cosa più importante da sapere sulla cura delle cuticole è che può riflettere e riflette la salute e l’igiene di una persona. Le cuticole aiutano a proteggere il corpo dai batteri. Sono considerati una sorta di muro e, considerando quanto possono diventare sporchi mani e piedi, piuttosto importante. Per evitare che i batteri entrino nel corpo in questo modo, evita di tagliare la cuticola. Il taglio va bene, per rimuovere i pezzi di cuticola morti e secchi, ma non tagliare l’intera cuticola.

Ci sono alcuni altri problemi che possono svilupparsi con una scarsa cura delle cuticole. L’acrilico o altri tipi di unghie sintetiche possono causare prurito alle cuticole o addirittura la comparsa di vesciche. L’oscuramento o lo scolorimento dell’unghia è un segno di una contaminazione fungina. Naturalmente, è anche possibile che le soluzioni detergenti quotidiane causino un’irritazione intorno alla cuticola. Certo, la tanto odiata pipita è sintomo di cuticole secche. Per fare del tuo meglio per evitare questo tipo di situazioni, è saggio praticare una buona cura delle cuticole.

La cura della cuticola è un processo molto semplice che non richiederà molto tempo a una persona. Per le mani, non far seccare le cuticole. Ciò significa che dovresti usare una crema idratante il più spesso possibile: ogni volta che le mani vengono lavate è l’ideale. Un’alternativa alle creme idratanti è strofinare delicatamente l’olio d’oliva caldo sulle cuticole dopo il bagno. Per coloro a cui piace dipingere le unghie, cerca di non usare il solvente per unghie più di una volta alla settimana.

Un altro consiglio per la cura delle cuticole è indossare guanti di gomma quando si utilizzano prodotti per la pulizia. Cerca di non lavorare con forza la cuticola. Ciò significa che quando viene eseguita la cura della cuticola, non rimuovere grossolanamente la cuticola morta o vecchia dalle unghie. Invece, prova a rimuovere delicatamente la pelle morta o secca con un panno morbido o uno straccio. È molto importante utilizzare gli strumenti adeguati quando si rimuovono le cuticole morte o secche dalle unghie. Solo un bastoncino di legno d’arancio e un dispositivo di rimozione della cuticola è appropriato per una corretta cura delle cuticole. Non utilizzare mai strumenti metallici in quanto possono essere dannosi per la pelle fragile.

Se una persona frequenta saloni di bellezza, è importante per la sua cura della cuticola assicurarsi che le onicotecniche utilizzino solo strumenti puliti e sterilizzati. Se il salone sembra essere sporco o gli strumenti non sono sterilizzati, smetti di frequentarlo e trovane uno che soddisfi i requisiti adeguati necessari per fornire alle unghie una cura accettabile.

È anche pericoloso prendersi cura delle cuticole. Ciò può provocare l’ispessimento della cuticola stessa. Inoltre, se viene scoperta un’infezione, cerca un dermatologo o un podologo professionista per fornire le cure corrette necessarie per guarire la mano o il piede che sono colpiti.