Cosa fa un educatore al parto?

Un educatore al parto insegna ai nuovi genitori cosa aspettarsi durante la gravidanza, il parto e le prime settimane di genitorialità. Gli educatori al parto di solito non hanno bisogno di licenze speciali per fare il loro lavoro, anche se molti ospedali e centri di parto possono avere i loro requisiti. Molti educatori sono infermieri, ostetriche o altri che lavorano con genitori in attesa e che hanno molta esperienza nel processo di parto.

Il compito più comune per un educatore al parto è quello di insegnare alle classi di parto alle future mamme e ai loro partner. Questi corsi coprono i segni del travaglio, cosa aspettarsi durante il travaglio e le tecniche di gestione del dolore, insieme all’importanza dei piani di nascita, le fasi che portano al travaglio e la cura della nuova madre e del bambino dopo la nascita. Le lezioni di parto possono essere generali, fornendo le informazioni che qualsiasi futura mamma può usare, oppure possono essere specifiche. Classi specifiche includono corsi per gravidanze ad alto rischio, tecniche di lavoro in stile Lamaze o Bradley e genitori adolescenti.

Gli educatori al parto possono anche insegnare corsi di concepimento e gravidanza. Ciò è particolarmente vero se l’educatore è un’infermiera o un’ostetrica. C’è molto da sapere sul concepimento e c’è molta confusione su a che ora durante il suo ciclo una donna può rimanere incinta. La gravidanza precoce è un altro buon momento per seguire un corso, perché c’è così tanto da imparare e ricordare, soprattutto se si tratta della prima gravidanza di una donna. Le donne con gravidanze ad alto rischio, comprese le donne in gravidanza con multipli, sono anche buone candidate per un corso di gravidanza precoce tenuto da un educatore al parto.

I corsi post-gravidanza possono anche essere tenuti da un educatore al parto. Questi corsi sono tenuti durante gli ultimi mesi di gravidanza e possono aiutare a preparare una coppia per l’arrivo del loro bambino. Gli educatori al parto insegnano ai genitori in attesa corsi di assistenza all’infanzia, allattamento al seno e postnatale, aiutandoli a sentirsi più sicuri del loro ruolo di genitori. Questi corsi possono essere offerti settimanalmente per un mese o due durante l’ultimo trimestre di gravidanza, oppure possono essere insegnati individualmente quando una donna incinta vede il suo medico, prima o dopo il suo appuntamento.

Gli educatori al parto fanno molto di più che insegnare. Inoltre consigliano i futuri genitori, ascoltando le loro preoccupazioni e aiutando a trovare soluzioni. Sebbene non possano prendere il posto del medico di una donna, un educatore al parto può offrire molti consigli sul travaglio, sul parto e sui primi giorni dopo la nascita del bambino. Offrono un servizio inestimabile alle donne in gravidanza e alle loro famiglie.