Il danno all’osso che non si rompe pu? causare un livido osseo. Alcuni modi principali per acquisire un livido nell’osso includono colpi diretti, cadute e sport. I colpi diretti possono essere cose come un colpo, un calcio o un oggetto contundente che colpisce il corpo. Le cadute possono portare a un livido osseo, soprattutto se il corpo colpisce di conseguenza una superficie dura. Gli sport, come il calcio o l’hockey, possono causare la condizione attraverso una variet? di lesioni, come una caviglia o un ginocchio storti.
Esistono diversi tipi di lividi e, in generale, sono causati dagli stessi tipi di trauma al corpo. Un livido osseo, tuttavia, ? probabilmente il tipo di livido pi? doloroso e grave. Si verifica spesso alle ossa delle caviglie, dei fianchi o della colonna vertebrale. Sebbene un livido nell’osso possa guarire senza trattamento, pu? durare per mesi o anni. La condizione pu? causare dolore e gonfiore, oltre ad essere tenera al tatto o al movimento.
C’? sempre la possibilit? che la condizione porti a pi? problemi medici. Ad esempio, un livido osseo pu? portare a una frattura ossea o a un problema articolare. Un altro esempio prende in considerazione come lo sport pu? mettere a dura prova il corpo. Un giocatore di football mette costantemente a rischio il proprio corpo quando gioca, e se riceve ripetuti colpi alla spalla, pu? subire un livido nella parte superiore del braccio. Questo pu? quindi causare una condizione comunemente nota come osso del blocco.
Per diagnosticare questo tipo di livido, vengono utilizzati diversi metodi di imaging, tra cui una scintigrafia ossea, una tomografia computerizzata (TC) e una risonanza magnetica (MRI), oltre a una radiografia. Sebbene i metodi di imaging siano utili anche per altri tipi di lividi, sono ottimi per verificare la presenza di lividi nell’osso. Questo perch? anche se questo livido pu? causare gonfiore, la condizione stessa potrebbe non essere facilmente evidente o attribuita all’osso. Un livido dei tessuti molli, ad esempio, ha caratteristiche fisiche facilmente evidenti come lo scolorimento della pelle.
Qualunque sia la causa di un livido osseo, la gravit? del danno determina la durata della riabilitazione. La riabilitazione include esercizio, farmaci antidolorifici e riposo. Il processo di riabilitazione dovrebbe essere graduale, poich? troppo stress troppo presto pu? causare pi? danni all’area e ritardare la guarigione.