Cosa sono i coloranti a solvente?

Un colorante a solvente è un tipo di colorante che si dissolve in solventi organici, creando una soluzione. La capacità di miscelarsi con i solventi è dovuta alla natura non polare delle sostanze chimiche coloranti. Questa classe di coloranti viene utilizzata in una gamma di prodotti tra cui inchiostro, plastica e resine. All’interno della classe dei coloranti a solvente, ci sono altri tipi di coloranti che si riferiscono a colori specifici, come il rosso o il giallo e il verde o il blu.

I prodotti chimici che possono facilmente dissolversi in altri prodotti chimici e formare una soluzione sono chiamati solventi. Tuttavia, non possono essere sciolti in acqua. Questi coloranti sono completamente solubili in solventi organici, il che significa che non formeranno uno strato o un residuo separato. La capacità del colorante di dissolversi completamente è importante per ottenere un colore uniforme.

A differenza di altri coloranti, i coloranti a solvente non si ionizzano facilmente. La ionizzazione si riferisce alla capacità di un composto di cambiare polarità acquistando o perdendo un elettrone da un altro composto. Questa funzione è il motivo per cui i coloranti a solvente non si dissolvono in acqua, una sostanza altamente polare. Questa classe di coloranti tende ad essere composta da composti aromatici e colorati che si dissolvono facilmente. Il sistema di denominazione per questi coloranti utilizza un indice di colore, seguendo un sistema di classificazione: solvente + colore + numero; solvent blue 35. Questo sistema si basa rigorosamente sul colore e non sulle sostanze chimiche utilizzate in ciascuno dei diversi coloranti.

L’attività chimica di questi coloranti è importante in quanto possono dissolversi in sostanze chimiche non polari. I comuni composti non polari sono oli, grassi e combustibili. I coloranti a solvente sono ampiamente utilizzati per colorare le plastiche. Altri usi includono resine coloranti, macchie di legno e cere. Il colore negli inchiostri delle penne, nelle candele e negli inchiostri da stampa è costituito da questi coloranti.

Esistono usi scientifici per questi coloranti, poiché vengono utilizzati in soluzioni che colorano le diverse strutture presenti nelle cellule. Queste macchie sono utilizzate nella ricerca e nella diagnostica medica. I coloranti possono anche essere personalizzati per processi specifici.

I coloranti a solvente di colore giallo e rosso sono anche noti come coloranti azoici. Questi sono sintetici e contengono un doppio azoto legato ad un altro azoto. Questo è noto come un gruppo azo. Ben il 70 percento di tutti i coloranti tessili e alimentari sono colori azoici.

I coloranti a solvente verde e blu sono comunemente noti come coloranti antrachinonici. Gli antrachinoni sono sostanze chimiche che hanno la struttura molecolare contenente 14 atomi di carbonio, otto idrogeni e due ossigeni. Aggiungendo un gruppo amminico del gruppo ossidrile alla struttura di base, viene creata una gamma di colori.