Le azioni d’argento sono azioni di società pubbliche che estraggono e commercializzano argento o che sono altrimenti esposte al mercato dell’argento. Per investire in argento o altri metalli preziosi piuttosto che in una società, si dovrebbero acquistare materie prime o futures d’argento invece di azioni d’argento. L’offerta e la domanda dell’argento, che controlla il prezzo, e il mercato dell’argento stesso, tuttavia, influenzeranno il rendimento di qualsiasi investimento, indipendentemente dal fatto che si tratti di azioni, opzioni su azioni, futures o materie prime.
Le società d’argento che commerciano in borsa possono vendere azioni ordinarie agli investitori di tutti i giorni. Queste società possono negoziare le proprie azioni su diverse borse valori in vari paesi. Le azioni d’argento non sono sempre il modo più economico per investire nel mercato dell’argento. L’acquisto di opzioni su un titolo d’argento può consentire all’investitore di acquistare nel mercato dell’argento a un prezzo migliore. Le stock option consentono all’investitore di acquistare azioni a un prezzo migliore di quello di mercato, quindi l’acquisto di opzioni su azioni d’argento rende possibile acquistare occasionalmente azioni d’argento a un prezzo che batte il mercato.
L’acquisto di argento come merce differisce dall’acquisto di azioni d’argento in quanto le materie prime consentono all’investitore di possedere effettivamente argento invece di azioni di una società. L’argento come merce viene scambiato in diverse borse in tutto il mondo, tra cui il Chicago Mercantile Exchange, il Brazilian Mercantile and Futures Exchange e il London Metal Exchange. I contratti futures, che sono anche negoziati su borse mercantili, rappresentano un accordo per un investitore di acquistare qualcosa per un prezzo fisso che un venditore deve ancora produrre. Quindi, i futures sull’argento consentono alle persone che cercano di acquistare nel mercato dell’argento di bloccare un prezzo per l’argento che è migliore del valore di mercato. Se un investitore si sente ottimista sui prezzi dell’argento, l’acquisto di un contratto futures produrrà sia un profitto migliore che un rendimento più rapido.
L’argento può essere un investimento speculativo, ma non deve esserlo. Storicamente, le materie prime d’argento sono più economiche di altri metalli preziosi pur mostrando una crescita percentuale competitiva; anche le azioni d’argento tengono il passo con le loro controparti più costose. Le opzioni ei contratti futuri sono un po ‘più rischiosi perché il loro valore dipende più dai capricci del mercato rispetto a un titolo o una merce d’argento convenzionale, ma i titoli d’argento migliorano un portafoglio di investimenti fornendo più sicurezza rispetto alle azioni ordinarie di altre società.
Smart Asset.