Cosa sono le lettere testamentarie?

Le lettere testamentarie sono atti legali, detti atti, che conferiscono all’esecutore testamentario l’autorità di gestire le richieste formulate nel testamento. Questi documenti vengono normalmente emessi in tribunale di successione e spesso precisano anche le responsabilità dell’esecutore testamentario. In alcune regioni, le lettere testamentarie sono chiamate lettere di amministrazione, soprattutto quando non c’è un testamento valido.

Per ricevere lettere testamentarie, il tribunale di successione deve in genere nominare un esecutore testamentario per l’eredità. L’esecutore testamentario è solitamente nominato nel testamento, ma se non lo è, il giudice di successione sceglie qualcuno per il ruolo. Quando si presenta per la prima volta in tribunale, l’esecutore testamentario fornisce normalmente informazioni sulla famiglia del defunto e su altri che sono nominati nel testamento. Di solito fornisce anche informazioni sul valore approssimativo del patrimonio del defunto.

Dopo che le lettere testamentarie sono state firmate dal giudice delle successioni e ritirate presso la cancelleria del tribunale, l’esecutore testamentario in genere ne fa fare copie autenticate da consegnare alle banche e ad altri istituti finanziari del defunto. In alcuni casi deve essere fornita anche una copia del certificato di morte. Copie dei certificati di morte di solito possono essere ottenute da agenzie governative che tracciano nascite, matrimoni e decessi. A volte è anche possibile ottenere una copia dall’agenzia di pompe funebri che ha gestito le disposizioni funebri.

Le lettere sono comunemente usate per dare all’esecutore l’accesso ai conti bancari del defunto in modo che possa trasferire i fondi in un conto per l’eredità. Se l’esecutore testamentario e il defunto hanno condiviso un conto congiunto, potrebbe comunque essere meglio aprire un conto separato strettamente per la proprietà, in modo che i prelievi e i depositi possano essere accuratamente tracciati. A seconda della regione, un esecutore testamentario potrebbe dover ottenere un numero di identificazione fiscale per aprire il conto bancario.

Le lettere testamentarie possono anche consentire all’esecutore testamentario di far trasferire utenze, come l’elettricità e l’acqua, a nome della proprietà. Una volta che queste utenze sono state trasferite, l’esecutore ha normalmente l’autorità per farle spegnere così come per effettuare i pagamenti dovuti.

Oltre a conferire all’esecutore dell’eredità il diritto di amministrare le finanze del defunto, le lettere testamentarie in genere conferiscono all’esecutore anche l’autorità di distribuire i beni ai beneficiari nominati nel testamento. Lui o lei può anche lavorare con i creditori per pagare le tasse attuali e scadute o assumere un avvocato per rappresentare la proprietà se è necessaria una consulenza legale. Inoltre, consentono anche di utilizzare i fondi per pagare ipoteche, tasse di proprietà e spese di manutenzione per la casa del defunto.