Cosa sono le luci antinebbia?

I fendinebbia sono le luci montate sulla parte anteriore di un’auto o di un camion che aiutano la visibilità in caso di nebbia o nebbia. Sono disponibili in una varietà di colori e intensità, ma praticamente tutti i veicoli li hanno e la loro assistenza può essere cruciale per la navigazione in caso di maltempo.

Tradizionalmente, i fendinebbia sono gialli e il motivo per cui è oggetto di alcune speculazioni. Un’affermazione comune è che devono essere una luce a singolo colore anziché una luce bianca, per ridurre al minimo la dispersione quando la luce colpisce il vapore acqueo e si disperde in diverse direzioni. Si dice spesso che sebbene il rosso possa essere un colore più ideale, ha già connotazioni con i conducenti – viene utilizzato sia per le luci di arresto che per le luci dei freni. Il giallo, quindi, sembrerebbe essere la scelta più adatta successiva, perché ha la lunghezza d’onda più lunga successiva della luce visibile.

Il problema con questa idea, che suona scientificamente plausibile, ha a che fare con la dimensione delle molecole d’acqua nella nebbia. Le molecole del vapore acqueo sono abbastanza grandi da non provocare dispersioni in alcun modo significativo, rendendo irrilevante la lunghezza d’onda della luce. È possibile che le prime case automobilistiche a utilizzare i fendinebbia non fossero a conoscenza dell’impatto che le dimensioni delle molecole di vapore acqueo avrebbero avuto sulla dispersione, e quindi credevano che, scegliendo le luci gialle, avrebbero minimizzato la sfocatura delle luci. È più probabile che il giallo sia stato scelto con cautela a causa delle sue connotazioni in Occidente. Le luci gialle e i segni gialli sono usati per indicare che un guidatore dovrebbe rallentare, cercare ostacoli, in genere usare livelli di cautela aumentati – precisamente le attività che uno desidera che altri conducenti esercitino durante la guida in caso di nebbia fitta.

Molti fendinebbia moderni sono luci alogene, che consentono loro di bruciare a temperature molto più calde rispetto alle luci tradizionali, pur mantenendo un basso tasso di combustione. Le lampade alogene tendono ad avere un raggio più stretto di quelle a incandescenza, il che offre un ulteriore vantaggio. Una classe speciale di fari antinebbia visti su alcune auto più recenti sono le lampade a scarica ad alta intensità. Queste luci possono utilizzare un numero di minerali diversi per funzionare, tra cui mercurio, sodio e alogenuri. Questi sono spesso distinti da una tonalità violacea, piuttosto che dal colore giallo più tradizionale.