Cosa sono le mappe interattive?

Le mappe interattive sono mappe computerizzate che consentono agli utenti di interfacciarsi con vari aspetti delle mappe stesse. Questi materiali didattici interattivi utilizzano le ultime tecnologie nel campo dei media interattivi per offrire agli utenti una gamma di opzioni durante la visualizzazione di una mappa. Queste opzioni possono includere lo zoom avanti o indietro su una posizione specifica, la panoramica facile tra le aree geografiche, la pianificazione di percorsi di guida e vacanze turistiche e la fornitura di viste satellitari di una località desiderata.

Questo stile di media interattivi è stato a lungo utilizzato da cartografi e altri esperti geografici. Dall’avvento dei computer, geologi, cartografi e scienziati li hanno usati per illustrare le loro mappe con dettagli come cambiamenti nel paesaggio, informazioni demografiche e dati sul tempo, sulla fauna selvatica e sulla salute. Con i progressi della tecnologia, queste mappe sono diventate ancora più dettagliate e intuitive, consentendo ai professionisti la possibilità di interagire, aggiornare e apportare modifiche alle mappe in tempo reale.

Ci sono diversi vantaggi distinti nell’utilizzo delle mappe interattive rispetto ai tipi più tradizionali. Il design interattivo rende eccezionalmente facile individuare una determinata posizione. Una particolare posizione o punto di riferimento può essere identificato semplicemente inserendo il suo indirizzo o, con alcuni modelli di mappe interattive, il suo nome o le coordinate latitudine e longitudinale. Con molte mappe interattive, in particolare varietà online o varietà direttamente collegate alla tecnologia satellitare, i cambiamenti in un’area geografica vengono aggiornati sulla mappa man mano che si verificano; queste sono chiamate mappe in tempo reale. Quando vengono utilizzate per determinare le indicazioni stradali, le mappe interattive rendono la pianificazione del percorso un gioco da ragazzi; gli utenti in genere hanno anche la possibilità di individuare stazioni di servizio, ristoranti e punti di interesse lungo il percorso.

Una delle mappe interattive più popolari è Google® Earth. Google® Earth utilizza mappe, geografia e dati satellitari per creare una sorta di globo virtuale. Gli utenti inseriscono il nome o l’indirizzo di una posizione e hanno accesso completo ai luoghi, alla geografia e ai componenti fisici dell’area. Oltre alle mappe, gli utenti possono anche accedere a prototipi 3D di edifici, immagini storiche, viste satellitari e prospettive dei cieli e degli oceani.

Un’altra popolare mappa interattiva è un sistema di posizionamento globale (GPS). Molti conducenti utilizzano un GPS per pianificare i propri percorsi di guida e determinare i tempi di guida, i tempi di arrivo stimati, le velocità di guida e le deviazioni. Questi sistemi sono in costante contatto con i satelliti, fornendo in ogni momento al satellite la posizione precisa del veicolo. Questi utili dispositivi mantengono i conducenti sui percorsi più efficienti fornendo al contempo una misura di sicurezza e affidabilità.