Cosa sono le reti da posta derivanti?

Le reti da posta derivanti sono un tipo di rete a volte utilizzato nella pesca commerciale con pesi nella parte inferiore della rete e galleggianti nella parte superiore. Queste reti funzionano attirando i pesci con le loro branchie e sono spesso chiamate reti da posta. Sebbene la tecnica sia efficace per catturare grandi quantità di pesci, è stata criticata per l’uccisione indiscriminata di specie ittiche non bersaglio e anche di mammiferi marini.

Sebbene ci siano alcuni divieti sulle reti da posta derivanti, gli alti mari non sono regolamentati e quindi sono ancora spesso usati. Si stima che fino a 20.000 miglia (circa 32.186 km) di reti siano posizionate ogni notte nel solo Oceano Pacifico del Nord. Sebbene queste reti siano in genere raccolte ogni giorno, le linee sono nell’acqua abbastanza a lungo da uccidere una varietà di specie marine. I mammiferi che rimangono impigliati nelle reti da posta derivanti spesso muoiono per soffocamento perché non riescono a raggiungere la superficie per respirare aria.

In genere, le reti da posta derivano da una determinata dimensione di pesce, che è determinata dal diametro della maglia. I pesci più piccoli tendono a nuotare attraverso le reti e i pesci più grandi rimbalzano e nuotano via. Le reti possono anche essere impostate a diverse profondità per colpire varie specie. Le reti non sono in grado di intrappolare esclusivamente solo alcune specie di pesci, ma semplicemente catturano tutte le specie di pesci che incontrano entro un certo intervallo di dimensioni. Alcuni possono avere un valore commerciale e altri no. Questa situazione può distruggere intere popolazioni di pesci in alcune regioni.

Le reti da posta derivanti possono essere lunghe decine di miglia o chilometri, ma i dubbi sull’impatto delle reti sulle popolazioni di mammiferi marini e sugli uccelli marini hanno portato le Nazioni Unite a imporre restrizioni nel 1993. Quindi, le Nazioni Unite hanno vietato tutte le reti più lunghe di 2,5 miglia (2,5 km ). Ciò ha contribuito a ridurre il numero di decessi non intenzionali fino al 66 percento, ma non lo ha fermato completamente. Alcuni dei mammiferi marini e degli uccelli uccisi sono specie minacciate o in via di estinzione.

In alcuni casi, specialmente durante i periodi di alto mare o tempeste, le reti da posta derivanti potrebbero andare perse in mare. Queste reti, generalmente realizzate in monofilamento o altri materiali sintetici, non si rompono facilmente e quindi possono diventare un grosso problema. Possono andare alla deriva e uccidere i pesci fino a quando il loro peso non li fa affondare. Queste reti perse sono chiamate reti fantasma.

Sebbene gli ambientalisti critichino l’uso delle reti e richiedano ulteriori restrizioni, l’industria della pesca afferma che sono vitali per soddisfare la domanda di pesce. Alcuni paesi e giurisdizioni sono andati oltre le Nazioni Unite. Ad esempio, l’Unione europea ha vietato le reti da posta derivanti per la cattura del tonno nel 1998, sebbene la tecnica possa ancora essere utilizzata per altre specie.