Cosa sono le vampate di calore?

Le vampate di calore sono sensazioni improvvise di calore, con un aumento della temperatura corporea che mette a disagio chi ne soffre. Sono pi? comuni nelle donne che stanno attraversando la menopausa, sebbene possano influenzare gli altri. Non ? raro che le donne sudino cos? tanto durante una di queste che i loro vestiti si inzuppano in pochi minuti.
Il corpo umano ha un sistema di controllo della temperatura integrato che ? regolato dall’ipotalamo, una piccola ghiandola vicino al tronco cerebrale, che funge da condotto tra il talamo e l’ipofisi. L’ipotalamo aiuta a regolare la temperatura con una serie di “messaggeri” ormonali. Per le donne, uno di questi messaggeri ? l’ormone estrogeno, che inizia a diminuire nell’offerta pochi anni prima dell’inizio della menopausa. Questa riduzione dell’apporto pu? confondere temporaneamente l’ipotalamo, causando un aumento significativo della temperatura corporea e vampate di calore molto fastidiose.

Una vampata di calore ? solo uno dei sintomi associati a questa causa sottostante. Causa un improvviso aumento della temperatura corporea, ma ? davvero la risposta dell’ipotalamo all’improvvisa confusione che mette le persone cos? a disagio. Si pu? dire che il corpo entri in iperguida per liberarsi di ci? che percepisce come calore in eccesso, il che significa che la frequenza cardiaca aumenta e si verifica un’abbondante sudorazione.

Questa risposta pu? essere in qualche modo paragonabile agli attacchi di panico. Il battito cardiaco accelerato pu? certamente indurre il panico e pu? anche causare forti mal di testa, nausea e vertigini. Il primo di una donna pu? essere spaventoso, soprattutto perch? di solito si verifica prima dell’inizio della menopausa e non ? previsto. Tuttavia, ci sono molte differenze tra una vampata di calore e un attacco di panico. Primo, la respirazione pu? aumentare leggermente, ma non c’? l’iperventilazione tipica degli attacchi di panico. In secondo luogo, gli attacchi di panico raramente causano arrossamento del viso o sudorazione cos? abbondante.

? importante mantenere la calma durante una vampata di calore, poich? l’aumento della respirazione pu? solo aumentare il caos temporaneo nel corpo e il panico pu? effettivamente prolungare l’esperienza. Poich? una persona ne sperimenta di pi?, e circa l’85% delle donne lo fa durante i pochi anni prima e dopo la menopausa, dovrebbe ricordare che non ? sola.

Man mano che una persona si abitua alla sensazione, potrebbe notare alcune cose che la attivano. Questi possono essere molto diversi per ogni persona, anche se alcuni gruppi tendono ad averne pi? di altri. I fumatori tendono ad assumerli con maggiore regolarit? rispetto ai non fumatori. Anche lo stress, il consumo di alcol, caffeina o cibi piccanti, sedersi in vasche idromassaggio, stare in stanze calde o camminare quando fa caldo possono essere tutti potenziali fattori scatenanti.

Alcune donne possono dire che sta arrivando una vampata di calore da brividi improvvisi o solo da una sensazione indefinibile chiamata “aura” che si verificher?. Le donne che li ottengono frequentemente potrebbero voler tracciare ci? che stavano facendo prima che si verificasse. Potrebbero rilevare schemi tra comportamento o condizioni e i flash e, di conseguenza, essere in grado di ridurli.
La maggior parte delle donne nota che questi lampi diminuiscono alcuni anni dopo l’inizio della menopausa. Nel frattempo, indossare abiti di cotone, usare l’aria condizionata e avere a portata di mano delle salviette fredde per superare l’esperienza ? una buona idea. Farmaci come la terapia sostitutiva con estrogeni sono stati utilizzati in passato per aiutare a ridurre le vampate di calore, ma ora vengono utilizzati meno spesso perch? possono aumentare il rischio di cancro. Alcune donne trovano che l’assunzione di estrogeni per alcuni mesi all’inizio della menopausa sia utile per contrastare il peggio di questo sintomo.