Diphallia ? un’anomalia congenita insolita in cui un bambino nasce con due peni. Questa condizione compare in circa un paziente su cinque milioni e il trattamento dipende dalla presentazione specifica e da qualsiasi altro problema medico che il paziente potrebbe avere. Tipicamente, la malformazione del pene ? accompagnata da anomalie in altre parti del corpo, e queste possono avere la precedenza nel trattamento a causa della loro gravit?.
Questa condizione non ? una mutazione genetica e non pu? essere ereditata. Si verifica a causa di errori durante lo sviluppo fetale, come la migrazione incompleta delle cellule del pene durante la crescita del pene. Questo pu? essere casuale o il risultato dell’esposizione a sostanze chimiche nell’utero. L’ecografia prenatale pu? consentire una diagnosi prima della nascita del bambino, insieme a una valutazione di altri sistemi corporei come i tratti renale e colorettale per verificare la presenza di altri difetti alla nascita. I pazienti con diphallia possono avere altre deformit? come l’ano imperforato, dove l’apertura anale non si forma.
Quando un bambino nasce con questa condizione, un medico di solito consiglia una valutazione approfondita per verificare la presenza di altri difetti alla nascita e raccogliere quante pi? informazioni possibili sull’anomalia. A volte, uno dei peni non ? completamente formato o non si collega ad altre parti delle vie urinarie e riproduttive, mentre in altre i due peni possono essere completi e perfettamente funzionanti. L’anatomia di un caso specifico pu? essere motivo di preoccupazione quando si sviluppa un piano di trattamento.
Un’opzione di trattamento ? la ricostruzione chirurgica. Un chirurgo valuter? il paziente, rimuover? il pene soprannumerario ed eseguir? eventuali procedure aggiuntive come il trasferimento del pene rimanente per posizionarlo in una posizione anatomicamente corretta. Allo stesso tempo, il chirurgo pu? affrontare altri aspetti del caso del paziente, come malformazioni nell’intestino che possono portare a complicazioni mediche in futuro.
Un chirurgo pu? consigliare di attendere il trattamento poich? i neonati sono fragili e la chirurgia pu? essere pericolosa. Se la procedura ? di natura puramente cosmetica, potrebbe essere meglio lasciare che il bambino cresca e si sviluppi prima di affrontare il problema. Il chirurgo potrebbe anche voler affrontare prima i gravi difetti alla nascita, trattando la diphallia in un momento successivo.
I pazienti con questa condizione possono essere sterili. Se la fertilit? ? un problema, un paziente pu? richiedere test specifici e discutere le opzioni per la gestione dell’infertilit? con un medico. Questi possono includere l’uso di sperma di donatore o vedere se ? possibile raccogliere spermatozoi vitali per la fecondazione in vitro.