Cos’è Hardboard?

Il pannello rigido è un prodotto in legno composito utilizzato nell’edilizia e nella lavorazione del legno. In genere è venduto in fogli da 4′ per 8′ (da 1.2 a 2.4 m) e può variare da 1/4″ a 1″ (6.35 a 25.4 mm) di spessore. Sebbene sia simile nell’aspetto al compensato o al truciolare, il pannello rigido è in realtà costruito in modo molto diverso da questi prodotti. È costituito da fibre di legno pregiate che vengono compattate sotto elevati livelli di calore e pressione per formare un foglio di legno molto denso e duro. A causa dei livelli estremi di calore e pressione, di solito non è necessario utilizzare adesivi o leganti per tenere insieme le fibre di legno.

I costruttori possono scegliere tra tre tipi base di fogli di faesite. Le unità di servizio sono le più convenienti, ma sono anche le meno dense. Le schede di livello standard sono le più utilizzate e tendono ad essere più lisce e resistenti rispetto ai prodotti di servizio. I pannelli temperati sono il tipo di pannello rigido più resistente e durevole. Sono rivestiti con olio di semi di lino e riscaldati per aumentarne la resistenza all’umidità e la durata, rendendoli il tipo migliore per applicazioni all’aperto o soggette a umidità.

Il pannello rigido è utilizzato in un’ampia varietà di applicazioni edilizie. Può essere utilizzato per realizzare sottofondi per pavimenti, rivestimenti per tetti o rivestimenti per pareti. È anche un materiale popolare per rivestimenti o rivestimenti, che viene utilizzato per coprire le pareti esterne di un edificio. Molti diversi tipi di mobili e armadi sono realizzati con una base in faesite, che può essere verniciata o rivestita con fogli di legno impiallacciato per creare una finitura attraente.

Sebbene il pannello rigido sia spesso più costoso del compensato o del truciolare, offre anche molti vantaggi rispetto a questi prodotti. Ha una superficie molto liscia e uniforme, priva di segni, texture o venature del legno. Questa superficie liscia fornisce una base eccellente per la verniciatura o la colorazione, in particolare nei prodotti finiti come mobili o rivestimenti. È anche noto per la sua densità e resistenza e la sua resistenza alla fessurazione o alla spaccatura.

Questo materiale presenta anche diversi potenziali inconvenienti che dovrebbero essere considerati prima dell’installazione. Come la maggior parte dei prodotti in legno, il pannello rigido è altamente suscettibile all’umidità. L’esposizione alla pioggia o all’umidità può causare il rigonfiamento o la deformazione delle tavole, che possono distorcere il loro aspetto e ridurre la loro stabilità strutturale. Sebbene i gradi temperati siano più resistenti all’umidità, non dovrebbero essere considerati impermeabili e dovrebbero essere installati solo in combinazione con adeguate barriere contro l’umidità.

Il pannello rigido può essere difficile da carteggiare correttamente, in parte a causa della sua costruzione a base di fibre. Anche i bordi del pannello sono soggetti a scheggiature o rotture e devono essere maneggiati con cura per ridurre al minimo i danni. Infine, gli acquirenti dovrebbero essere consapevoli che il pannello rigido temperato può essere difficile da dipingere. L’olio di lino che viene aggiunto per aumentare la resistenza all’umidità tende anche a impedire alla vernice di aderire alla superficie.