Cos’? il Cubitus Valgo?

Il cubito valgo ? una deformit? del gomito in cui il gomito ? angolato lontano dal corpo. Nelle persone con questa condizione, quando il gomito ? il pi? dritto possibile lungo il corpo con il palmo rivolto in avanti, l’avambraccio risulta. Una condizione correlata nota come deformit? in varo funziona in modo opposto, con l’angolo del gomito rivolto verso l’interno, costringendo il braccio contro il corpo. Queste condizioni sono generalmente facili da diagnosticare con un esame visivo, anche se potrebbero essere necessari alcuni test diagnostici per determinare la causa.

Una deformit? in valgo acquisita ? solitamente causata da una frattura che coinvolge il gomito. Le persone possono sviluppare questa condizione in risposta a una frattura o lussazione mal guarita. Congenitamente, una serie di condizioni sono associate a questa anomalia nella formazione del gomito e i bambini possono nascere con una deformit? in valgo che pu? aumentare di gravit? nel tempo. Le condizioni genetiche note per causare questa condizione includono la sindrome di Turner e possono essere presenti anche altri sintomi, a seconda del livello di gravit?.

Un certo grado di allontanamento dal corpo ? normale. Se il braccio pendeva verso il basso, in molti individui l’avambraccio sfregherebbe contro i fianchi e le cosce. La presenza di un piccolo angolo naturale per girare l’avambraccio impedisce questo problema ed ? noto come angolo di trasporto. Un angolo pi? grave ? un segno di cubito valgo. I raggi X possono essere utilizzati per determinare l’angolo preciso del gomito e determinare se rientra nelle normali tolleranze o meno.

Questa deformit? non dovrebbe causare problemi al paziente a meno che non sia grave. La funzione del braccio di solito non ? influenzata dal cubito valgo e, sebbene il braccio possa pendere con un’angolazione strana o sentirsi a disagio, il paziente non dovrebbe provare difficolt? a causa dell’angolo insolito del braccio girato. Se si sviluppano problemi, la situazione pu? essere discussa con un chirurgo ortopedico. In un intervento chirurgico, l’angolo del gomito pu? essere portato entro il range normale.

Dopo l’intervento chirurgico per correggere il cubito valgo, pu? essere raccomandata la terapia fisica per aiutare il paziente a recuperare la forza muscolare nel gomito. La terapia fisica pu? essere iniziata non appena un chirurgo indica che ? sicura e pu? comportare allungamenti, sollevamento pesi e altre attivit? volte ad aumentare la forza e la flessibilit? del gomito. Questi esercizi aiuteranno anche a mantenere il gomito allineato, prevenendo cicatrici e contratture che potrebbero portare il gomito fuori posizione dopo l’intervento chirurgico.