Cos’è il lobo occipitale sinistro?

Il lobo occipitale sinistro è la parte sinistra della regione del cervello responsabile della percezione visiva. Si trova nella parte inferiore posteriore del cranio, dietro il lobo temporale e sotto il lobo parietale. Esistono due metà uguali del lobo occipitale e destra e sinistra sono simili per composizione e comportamento. Una differenza tra il lobo occipitale sinistro e destro sta nella presentazione dei sintomi per le lesioni in ciascuna area.

Divisi a destra e a sinistra dalla fessura cerebrale, i due lati del lobo occipitale sono separati dalla stessa linea principale che divide il cervello nel cervello sinistro e destro. Esiste un’altra divisione chiamata fessura calcarea che separa ulteriormente le parti superiore e inferiore del lobo occipitale destro e sinistro. I casi di danno del lobo occipitale del lato sinistro hanno presentato effetti diversi rispetto al danno che si verifica sulla destra. Il lobo occipitale è responsabile della visione e del controllo oculare, quindi le lesioni del lato sinistro causano un rapido movimento degli occhi e la perdita della capacità di leggere. Nel danno del lato destro, insieme all’abilità di lettura compromessa, si perde anche l’abilità di scrittura.

Il più delle volte, il danno che si verifica al lobo occipitale destro o sinistro si presenta in modo identico. Fino al dieci percento dei casi di epilessia sono specifici dell’area. Questi tipi di convulsioni hanno segnali visivi, come battiti di ciglia ripetuti e allucinazioni visive. I medici diagnosticano questo disturbo esponendo un paziente a una luce intermittente lampeggiante e registrando un’elettroencefalografia (ELETTROENCEFALOGRAMMA). I sintomi delle convulsioni del lobo occipitale sinistro hanno spesso gli stessi sintomi dell’emicrania e causano anche visualizzazioni e movimenti incontrollati degli occhi.

Il lobo occipitale sinistro non viene spesso danneggiato a causa della sua posizione nella parte posteriore della testa. Prende il nome dal piatto del cranio che lo copre, l’osso occipitale. L’area è relativamente non affetta da demenza e malattie come l’Alzheimer, ma può causare agli individui afflitti oggetti erroneamente percepiti.

La differenziazione del colore e la capacità di giudicare il movimento sono responsabilità chiave del lobo occipitale destro e sinistro. Nonostante la posizione, la vista è influenzata da entrambi gli occhi quando un lato del lobo occipitale è danneggiato. I danni possono causare la comparsa di buchi nel campo visivo. Il cervello a volte è ancora in grado di elaborare le informazioni dal buco nella visione, proprio come il cervello può ancora percepire i punti ciechi.