Il milooide ? uno dei muscoli presenti nella regione della testa e del collo del corpo umano. Questo muscolo inizia nella mandibola, noto anche come mascella. Dalla mandibola, il milooide viaggia verso l’osso ioide tra il mento e il collo. Il muscolo milooideo ? fondamentale per la formazione del pavimento della bocca.
Il milooide ? un muscolo piatto che ha la forma di un triangolo. Si trova appena sopra la parte anteriore del muscolo digastrico. Il nervo miofoideo ? un ramo del nervo trigemino e fornisce l’apporto di nervi al muscolo mieloide.
La funzione del milooide ? quella di deprimere l’osso mascellare mentre eleva l’osso ioide. Anche la bocca e la lingua sono elevate da questo muscolo. Ci? diventa particolarmente importante quando si eseguono azioni come parlare o deglutire. I muscoli milooidi su ciascun lato lavorano per formare una struttura simile a una fionda. Questo ? ci? che crea la forza del pavimento della bocca, noto anche come cavit? orale.
La sindrome dell’articolazione temporomandibolare, pi? comunemente nota come TMJ, ? una condizione che colpisce spesso il milooide. Questa condizione ? nota per causare dolore da moderato a grave, in particolare alla testa, al viso e al collo. L’ATM pu? essere causata da un trauma nell’area e da cause naturali, come l’artrite o la digrignazione dei denti. I trattamenti vanno dall’uso di un impacco caldo all’essere in forma con un dispositivo dentale per prevenire il serraggio della mascella o la digrignazione dei denti. Raramente, pu? essere indicato un intervento chirurgico per alleviare il dolore.
? noto anche che la sindrome del dolore miofasciale influisce sui muscoli utilizzati per la masticazione, compreso il milooide. Il dolore miofasciale tende a colpire interi gruppi muscolari, sebbene possa interessare un singolo muscolo. In questa condizione, la fascia, che ? un tipo di tessuto connettivo che copre i muscoli, viene compromessa. Questa condizione medica ? talvolta difficile da diagnosticare con precisione poich? esiste la tendenza a sviluppare quello che ? noto come dolore riferito. Ci? significa che sono presenti punti trigger che possono causare dolore in aree diverse da quelle che subiscono una lesione diretta.
La fibromialgia ? un’altra condizione che causa dolore muscolare diffuso. Il dolore nelle aree del viso e del collo ? ampiamente segnalato con questa condizione. La causa esatta di questa condizione non ? nota. Pertanto, il trattamento mira ad alleviare i singoli sintomi. La terapia fisica, la gestione dello stress e i farmaci sono spesso usati per combattere il dolore causato da questo disturbo.