Cos’è la citologia vaginale?

Lo studio delle cellule è chiamato citologia. Questo ramo specializzato della scienza studia l’anatomia delle cellule e come le singole cellule reagiscono ad altre cellule. La citologia vaginale è lo studio delle cellule ottenute dall’area vaginale. Le cellule anormali trovate nell’area vaginale possono essere un indicatore di specifici tipi di cancro o malattia.
La citologia vaginale è importante per determinare il rischio di una donna di sviluppare il cancro cervicale. I campioni di cellule cervicali vengono solitamente ottenuti durante un Pap test di routine. Queste cellule vengono esaminate da un laboratorio e i risultati vengono inviati al medico. Se sono presenti cellule anormali, il medico deve stabilire se sono necessari ulteriori test sulla base del referto citologico vaginale.

La presenza di cellule cervicali anormali sulla cervice è chiamata displasia cervicale. Ci sono varie cause di displasia cervicale. Una delle cause più comuni è la presenza del papillomavirus umano (HPV). Questa malattia a trasmissione sessuale può causare alterazioni delle cellule cervicali. In alcuni casi, la presenza di HPV può portare al cancro del collo dell’utero.

Un referto citologico che il medico riceve da uno striscio vaginale molto probabilmente utilizzerà il sistema Bethesda per la classificazione della citologia vaginale. Un risultato negativo indicherà che non sono presenti cellule anormali. Un risultato insoddisfacente significa che il campione contiene cellule inadeguate per il test. Il medico potrebbe voler ripetere il Pap test a causa della scarsa campionatura.

I risultati benigni della citologia vaginale indicano che non sono presenti cellule tumorali ma potrebbero esserci infezioni o irritazioni. Se il referto citologico mostra la presenza di cellule atipiche, significa che ci sono cambiamenti cellulari sulla cervice che devono essere monitorati. Cambiamenti di basso grado nella citologia di solito indicano la presenza di HPV. Questo può o non può portare a cellule tumorali.

I cambiamenti di alto grado nella citologia vaginale indicano cambiamenti cellulari più gravi. Ciò espone una donna a un rischio maggiore di sviluppare il cancro cervicale. Se i cambiamenti di alto grado non vengono trattati, può sviluppare un carcinoma a cellule squamose o un adenocarcinoma. Ciò significa che il cancro è presente e richiede un trattamento immediato per prevenire la diffusione.

I medici di solito raccomandano il Pap test annuale per le donne sessualmente attive. Se ci sono cambiamenti nella citologia vaginale, il medico può raccomandare test più frequenti in base al tipo di cambiamenti. Se una donna ha una citologia normale su tre Pap test consecutivi, il medico può raccomandare di sottoporsi a un controllo una volta ogni tre anni.