Cos’? la dispnea parossistica notturna?

La dispnea parossistica notturna pu? causare grande preoccupazione e allarme ed ? un grave sintomo di una variet? di condizioni. Quando ci? si verifica, le persone tendono a svegliarsi diverse ore dopo essere andate a dormire e hanno la sensazione di avere il respiro corto o di non riuscire a respirare (dispnea). Di solito questo fa s? che le persone cambino posizione e molto spesso si siedono per alcuni minuti, con conseguente cessazione dei sintomi. La persona pu? quindi tornare a dormire e potrebbe sperimentare un altro episodio durante la notte o dormire tutta la notte. Questo sintomo pu? verificarsi ogni notte ed ? uno che richiede l’attenzione di un medico.

Ci sono diverse cose che possono causare dispnea parossistica notturna e la maggior parte riguarda il sistema cardiaco. Il mancato funzionamento corretto di diverse parti del ventricolo sinistro ? spesso la causa e le persone con questa condizione potrebbero aver danneggiato le valvole mitraliche o aortiche. In generale, il sintomo ? attribuito a insufficienza cardiaca sinistra.

Pi? specificamente, maggiori quantit? di sangue nel cuore non vengono adeguatamente pompate nel corpo. Il fluido pu? iniziare a risalire nei polmoni, in particolare quando una persona ? sdraiata per diverse ore. Questo pu? creare una sensazione di annegamento o incapacit? di respirare, che tende ad essere alleviata spostando il corpo in posizione eretta. Non solo la sensazione di respirazione pu? essere influenzata, ma anche le persone possono sviluppare congestione o tosse da sdraiati. Alcune persone hanno una produzione di muco che pu? sembrare contenere sangue.

Un’altra indicazione della dispnea parossistica notturna ? l’edema o gonfiore e gonfiore alle caviglie e ai piedi. Questo suggerisce anche insufficienza cardiaca. Quando le caviglie gonfie e gli episodi respiratori spaventosi durante la notte sono combinati, tende a confermare la diagnosi di questo disturbo e suggerisce che si sta verificando una qualche forma di insufficienza cardiaca.

Dato che possono essere coinvolti diversi tipi di insufficienza cardiaca, il trattamento della dispnea parossistica notturna potrebbe dover essere adattato all’individuo. L’insufficienza cardiaca, sebbene il termine suoni cos? grave, ? un lungo processo progressivo che spesso pu? essere affrontato precocemente con i farmaci. Alcuni farmaci che potrebbero essere indicati includono quelli che dilatano i vasi sanguigni chiamati vasodilatatori. Potrebbero essere somministrati diuretici per ridurre il volume dei liquidi. Altri comuni farmaci per il cuore potrebbero essere suggeriti secondo necessit?.

Le persone che hanno insufficienza cardiaca e sintomi come la dispnea parossistica notturna possono richiedere un monitoraggio pi? attento con un cardiologo. Se i farmaci non riescono ad affrontare adeguatamente i problemi cardiaci sottostanti, potrebbe essere preso in considerazione un intervento chirurgico. Il tipo di intervento chirurgico, ancora una volta, dipende dal problema che crea problemi: una valvola aortica potrebbe richiedere l’apertura, la sostituzione o la riparazione, oppure una valvola mitrale potrebbe richiedere la sostituzione. I pazienti devono essere particolarmente pronti a segnalare problemi continui con questa condizione dopo l’inizio dei trattamenti. Coloro che sperimentano questo sintomo per la prima volta dovrebbero pianificare di mettersi subito in contatto con i medici per segnalarlo.