Cos’? la logopedia dell’ictus?

La logopedia dell’ictus ? una forma di logopedia progettata per aiutare le vittime di ictus a ritrovare la capacit? di comunicare e affrontare i deficit fisici e cognitivi che possono essere un’eredit? di un ictus. Prima viene fornita la logopedia dopo un ictus, migliore ? la prognosi per il paziente; molti logopedisti specializzati nella pratica del trattamento dell’ictus negli ospedali in modo che possano lavorare con i pazienti non appena si sono stabilizzati. Sono disponibili logopedia sia per adulti che pediatrici, con approcci che differiscono a seconda dell’et? del paziente.

Un ictus pu? causare molti danni al cervello. Molte vittime di ictus soffrono di afasia, compromissione del linguaggio causata da danni alle aree del cervello coinvolte nell’elaborazione del linguaggio. I pazienti possono anche avere difficolt? a parlare dopo un ictus a causa della perdita del controllo muscolare e della debolezza muscolare nella bocca e nella gola che confondono le parole della vittima o rendono difficile parlare. Un logopedista pu? affrontare questi problemi nella logopedia dell’ictus, aiutando il paziente a ristabilire le capacit? di comunicazione.

A seconda della gravit? dell’ictus, le abilit? linguistiche di un paziente possono recuperare completamente durante la logopedia dell’ictus, oppure la terapia pu? semplicemente aiutare il paziente a comunicare pi? chiaramente o aiutare il paziente a sviluppare nuovi metodi di comunicazione per compensare i danni causati dall’ictus . I deficit linguistici causati dagli ictus sono spesso molto frustranti per i pazienti perch? possono sentirsi come intrappolati dentro e incapaci di comunicare e, di conseguenza, i logopedisti dell’ictus devono anche essere compassionevoli, caregiver pazienti che supportano i loro pazienti attraverso scoppi psicologici oltre difficolt? con la parola mentre si sottopongono a terapia.

Gli studi sulle vittime di ictus hanno dimostrato che oltre all’intervento precoce, anche la terapia intensiva aiuta. La logopedia dell’ictus pu? essere estenuante nei primi giorni e settimane dopo l’ictus poich? il terapeuta utilizza una variet? di attivit? di logopedia per stimolare il paziente e farlo comunicare con successo. Queste attivit? possono includere cose come cantare, ripetere elenchi, rispondere a domande e riapprendere i meccanismi fisici coinvolti nel discorso.

Ricevere la logopedia per l’ictus non aiuta solo i pazienti a comunicare. Pu? affrontare i problemi di deglutizione che emergono a seguito di un ictus e la stimolazione del cervello pu? anche facilitare il recupero da altri deficit neurologici, aiutando il paziente a raggiungere un normale livello di attivit? dopo un ictus. La logopedia ? anche psicologicamente utile per i pazienti colpiti da ictus, il che pu? contribuire a una prognosi migliore.