Quali sono i pro ei contro della brachiterapia per il cancro cervicale?

La brachiterapia per il cancro del collo dell’utero ? un’alternativa efficace e sicura alla rimozione chirurgica della cervice e dell’utero. Pu? anche essere usato come alternativa alle radiazioni esterne, che potrebbero distruggere il tessuto sano e il tessuto canceroso. Ci sono, tuttavia, una serie di potenziali effetti collaterali della brachiterapia.
La radiazione interna, o brachiterapia, coinvolge l’organo o il tessuto canceroso di un paziente che viene trattato con una dose localizzata di radiazioni. La sorgente di radiazioni ? sigillata in un tubo e posizionata vicino o all’interno dell’organo o del tessuto. Con la brachiterapia per il cancro cervicale, il tubo viene inserito nella cavit? uterina e nella vagina. La brachiterapia pu? essere utilizzata in pi? di un modo. ? efficace sia come terapia autonoma – una monoterapia – sia in combinazione con un altro trattamento, come la radioterapia a fasci esterni, la chemioterapia o la chirurgia.

In quanto monoterapia, la brachiterapia per il cancro della cervice uterina potrebbe essere percepita come preferibile sia alla chirurgia che alle radiazioni esterne, poich? gli altri trattamenti comportano rischi significativi. Nel caso delle radiazioni esterne, la sua distruzione del tessuto sano ? un problema perch? il corpo non pu? riparare il tessuto e invece lo sostituisce con tessuto cicatriziale, che ? meno funzionale del tessuto originale. La rimozione della cervice e dell’utero durante l’intervento chirurgico – un’isterectomia radicale – pu? portare a un’infiammazione temporanea, rendendo difficile per la paziente lo svuotamento della vescica.

Tuttavia, la brachiterapia per il cancro cervicale ha difetti e complicazioni. Questo trattamento pu? causare stenosi o cicatrici vaginali. Tali cicatrici potrebbero rendere dolorosi i rapporti sessuali o rendere difficili gli esami ginecologici. I lubrificanti possono essere utilizzati per contrastare la secchezza vaginale, rendendo pi? confortevole il sesso penetrativo.

Il termine “brachiterapia” deriva dal greco antico brachios, che significa “corto” e therapeia, che significa “guarigione”. La parola “brachiterapia” si traduce quindi come “guarigione a breve distanza”. Questo trattamento ? cos? chiamato perch? viene applicato vicino all’organo o al tessuto.

La brachiterapia fu utilizzata per la prima volta nel 1901, quando il fisico francese Pierre Curie propose all’ospedale parigino St. Louis di trattare un tumore mediante l’inserimento di un tubicino di radio. Il radio ? un elemento chimico che emette radiazioni. Curie e sua moglie Marie estraerono per la prima volta il radio dall’uranio nel 1898.

Oltre a trattare il cancro del collo dell’utero, la brachiterapia viene utilizzata anche per trattare altri tumori, come il cancro dell’utero, della prostata e della mammella. Anche i tumori esofagei, della testa e del collo, dei polmoni e della pelle possono essere trattati con la brachiterapia. Oltre al cancro, questo trattamento viene utilizzato anche per combattere la malattia coronarica.