La morte fetale ? la morte di un feto in via di sviluppo. Ci sono una serie di ragioni per cui un feto in via di sviluppo pu? morire prima della nascita e possono essere eseguiti test diagnostici per determinare perch? si ? verificata una morte fetale se i genitori sono interessati. Una volta stabilito che il feto in via di sviluppo ? morto in utero, il trattamento raccomandato ? solitamente l’induzione del travaglio in modo che il feto e la placenta possano essere espulsi dal corpo. Se il feto non viene consegnato, pu? verificarsi un’infezione e ci? pu? interferire con la futura fertilit? della madre oltre a essere potenzialmente pericoloso per la vita.
Dal punto di vista dello sviluppo, il feto ? pi? sviluppato di un embrione, ma non ? ancora pronto a sopravvivere al di fuori del corpo perch? sta ancora crescendo. Quando la morte fetale si verifica a meno di 20 settimane, si pu? parlare di aborto spontaneo o aborto spontaneo. Se si verifica vicino al termine completo, pu? essere definito un parto morto. La maggior parte dei governi richiede che vengano segnalate le morti fetali oltre le 20 settimane e questi dati vengono utilizzati per monitorare i tassi di mortalit? perinatale, che includono le morti fetali e le morti che si verificano nei primi giorni di vita.
Una ragione comune per la morte del feto ? una mutazione genetica o un’anomalia che ? incompatibile con la vita. Altre ragioni possono includere traumi, esposizione a tossine, infezioni, ipertensione, diabete scarsamente controllato, incompatibilit? Rh, emorragia e incidenti del midollo. Il primo segno di morte fetale ? solitamente la diminuzione del movimento fetale. Se i cicli sonno-veglia e il movimento del feto cambiano, pu? essere un segno di angoscia e se il feto smette del tutto di muoversi per un lungo periodo di tempo, pu? significare che si ? verificata la morte del feto.
Un medico pu? ascoltare rapidamente con un fetoscopio il battito cardiaco se si sospetta un problema con la gravidanza. Tuttavia, per una diagnosi definitiva, ? necessaria l’ecografia. Il tecnico ad ultrasuoni pu? cercare un battito cardiaco e altri segni di vita. Una volta confermata la diagnosi, un medico generalmente raccomander? l’induzione del travaglio. Il test dei resti fetali pu? essere offerto per saperne di pi? sul motivo per cui si ? verificata la morte del feto.
La morte di un feto in via di sviluppo pu? essere traumatica per i genitori. La consulenza viene solitamente offerta per aiutare i genitori a elaborare psicologicamente la morte e per offrire consigli se i genitori desiderano riprovare per un bambino. La consulenza pu? includere discussioni su come rispondere alle domande sul lavoro, da amici o da altri bambini su ci? che ? accaduto, insieme all’assistenza nella pianificazione di un servizio commemorativo.