La somatotropina ? un ormone peptidico a base di proteine ??che viene secreto dalla ghiandola pituitaria ed ? responsabile della crescita dei giovani animali nella loro taglia adulta. Negli esseri umani, media la crescita dei bambini fino alla loro altezza da adulti e stimola le cellule in molti tessuti. Chiamato anche ormone della crescita (GH), ? stato utilizzato anche dagli atleti almeno dagli anni ‘1970 per aumentare la massa muscolare e la velocit? di recupero dagli infortuni ed ? stato promosso come farmaco anti-invecchiamento.
Il GH induce i geni nel nucleo delle sue cellule bersaglio ad aumentare la produzione di proteine ??necessarie per la crescita cellulare. Tutti gli ormoni operano legandosi a un recettore sulla superficie delle loro cellule bersaglio, modificando quindi l’attivit? dei geni nel nucleo di quella cellula. La maggior parte delle cellule del corpo risponder? alla somatotropina in circolazione, ma ci sono obiettivi specifici che regola per indurre la crescita. Le principali tra queste sono le cellule epatiche che secernono il fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1). Questo composto ? responsabile degli effetti della somatotropina che caratterizzano la crescita dei bambini, come l’aumento dell’altezza.
Quando l’IGF-1 si lega alle cellule della cartilagine, queste si differenziano per formare nuovo osso. Maggiore ? la concentrazione di questi ormoni, pi? aumenta la massa ossea. Quindi i livelli pi? alti sia dell’ormone della crescita che dell’IGF-1 nel corpo umano vengono raggiunti durante lo scatto di crescita della pubert?, quando viene prodotto molto nuovo osso. Nel corso della vita, la concentrazione di GH diminuisce gradualmente e gli adulti sani avranno livelli inferiori ai due terzi di quelli riscontrati in un giovane adolescente. L’ormone della crescita ha molti effetti sul normale metabolismo degli adulti e includono la promozione del metabolismo dei grassi, la nuova sintesi proteica e la produzione di glucosio nel fegato.
La somatotropina ? secreta dalla ghiandola pituitaria anteriore, dove ? prodotta dalle cellule chiamate somatotrofi. Queste e tutte le altre cellule ipofisarie rispondono al rilascio di ormoni precursori da parte dell’ipotalamo aumentando o diminuendo la quantit? dell’ormone che producono. L’ipotalamo invia precursori o “ormoni di rilascio” all’ipofisi secernendoli nei suoi vasi sanguigni. Il precursore dell’ormone della crescita ? chiamato ormone di rilascio della somatotropina (SRH). L’ipotalamo secerne SRH ogni volta che il corpo ha bisogno di pi? ormone della crescita in circolazione.
Vari stati fisiologici avvertono l’ipotalamo della necessit? di una maggiore produzione di ormone della crescita, come et?, alimentazione, sesso, attivit? fisica e livelli ormonali. Anche l’ora del giorno ? importante, perch? durante il sonno viene secreto pi? ormone della crescita che durante le ore di veglia. La produzione di somatotropina viene rallentata o interrotta quando l’ipotalamo rilascia l’ormone somatostatina; un aumento della concentrazione di GH nel flusso sanguigno porta al rilascio di somatostatina da parte dell’ipotalamo, che a sua volta fa s? che l’ipofisi anteriore smetta di secernere GH.
Una versione sintetica della somatotropina ? chiamata ormone della crescita umano (HGH) o somatropina. ? una proteina ricombinante prodotta utilizzando la tecnologia della biologia molecolare; in precedenza, l’ormone della crescita veniva ottenuto dalle ghiandole pituitarie dei cadaveri. La somatropina viene utilizzata da alcuni atleti come steroide anabolizzante per migliorare le prestazioni atletiche, per aiutare i muscoli a riprendersi pi? rapidamente da un infortunio e per aumentare il rapporto tra massa muscolare magra e grasso. Non c’? consenso scientifico sul fatto che l’HGH aumenti la forza, solo che promuova la crescita muscolare.
HGH ? usato clinicamente per trattare i bambini che non producono abbastanza GH nei propri corpi per una crescita normale. I bambini che hanno carenze di somatotropina in genere hanno bassa statura e spesso appaiono pi? giovani di quanto non siano. La malattia pu? anche ritardare l’inizio della pubert?. Il trattamento con HGH inverte questa condizione.