Che cos’? una frattura da stress alla caviglia?

Quando una persona subisce una frattura alla caviglia, in genere significa che ha una rottura del perone o dell’osso della tibia, in prossimit? del piede all’estremit? di queste ossa. Le fratture della caviglia sono abbastanza comuni, ma un tipo che pu? essere leggermente pi? difficile da notare all’inizio ? la frattura da stress della caviglia. Ci? si traduce in una rottura relativamente piccola di una di queste ossa e di solito non ? causata da una lesione da impatto improvviso. Invece una frattura da stress della caviglia spesso deriva dalla ripetizione di un’attivit? eseguita pi? e pi? volte su un osso che ? indebolito o che ha muscoli indeboliti. In questo scenario pu? verificarsi una piccola rottura dell’osso e, anche se queste fratture sono piccole, richiedono comunque un trattamento.

Esistono moltissime ragioni per cui le persone potrebbero sviluppare una frattura da stress alla caviglia. Spesso, questo infortunio si verifica negli atleti, soprattutto se si stanno allenando troppo o si stanno spingendo in attivit? che comportano un uso eccessivo dei piedi. In alternativa, coloro che stanno cercando di stabilire un modello di esercizio regolare, in particolare uno che includa attivit? come saltare, ballare, correre/camminare o andare in bicicletta, all’inizio potrebbero essere troppo attivi.

Quando i muscoli che sono costruiti in parte per aiutare le ossa a subire impatti ripetuti non stanno facendo il loro lavoro correttamente, possono verificarsi lesioni alle ossa poich? il muscolo ripetutamente non riesce ad assorbire lo shock e a proteggerle. Un’altra potenziale causa ? la debolezza fondamentale delle ossa, come conseguenza di condizioni come l’osteoporosi. Se la forza ossea ? scarsa, un’attivit? ripetuta pi? volte potrebbe provocare fratture. Quando si verifica una di queste situazioni, c’? il rischio non solo di una frattura da stress della caviglia, ma anche di una frattura nelle ossa del piede.

I sintomi di una frattura da stress della caviglia possono includere dolore, specialmente quando il peso viene posizionato sul piede interessato. Il dolore pu? diminuire o non essere sentito affatto, ogni volta che una persona pu? riposare il piede. Le fratture possono causare gonfiore e potrebbero essere presenti anche alcuni lividi. Una zona della caviglia potrebbe ferire se viene toccata.

Anche se potrebbe essere facile liquidare questi sintomi come distorsione alla caviglia (e non andare dal medico), ? davvero consigliabile che le persone ricevano assistenza medica. Anche se il trattamento potrebbe comportare solo il riposo e l’allontanamento del piede, ? possibile ferire nuovamente il piede o causare una rottura pi? ampia se non vengono seguite le linee guida del trattamento. Inoltre, a volte i medici adottano un approccio pi? aggressivo con una frattura da stress della caviglia e chiedono ai pazienti di indossare un gesso o un tutore per alcune settimane, o suggeriscono un intervento chirurgico quando una frattura non sta guarendo correttamente. ? anche una buona idea capire la causa della frattura, soprattutto se si tratta di osteoporosi, in modo che alcune attivit? possano essere evitate in futuro che potrebbero causare un’altra rottura o che i medici possano affrontare il deterioramento della massa ossea.

In generale, il trattamento consiste solitamente nel riposo di diverse settimane ed eventualmente nell’immobilizzazione del piede mediante gesso o bretelle. Quando le persone iniziano a tornare alle attivit?, in particolare agli atleti, possono essere dati loro dei limiti su quanto fare. Si consiglia di ricominciare gradualmente qualsiasi forma di esercizio, poich? iniziare a pieno ritmo pu? facilmente provocare una seconda frattura da stress della caviglia. Quest’ultimo consiglio ? adatto anche a chi inizia una nuova attivit? sportiva; un ritmo che aumenta gradualmente ? probabilmente un buon preventivo per le fratture da stress.