Cos’? la terapia coniugale?

La terapia coniugale ? un trattamento progettato per aiutare a migliorare un matrimonio aumentando la comunicazione e la comprensione tra i coniugi. Questo tipo di terapia viene eseguito in una variet? di contesti, da sessioni di gruppo con diverse coppie, a incontri individuali con ciascun partner per discutere questioni che potrebbero avere paura di sollevare di fronte al proprio coniuge. La terapia coniugale di solito si svolge sotto la guida di un terapeuta autorizzato, spesso specializzato in terapia matrimoniale e familiare.

Il trattamento sar? basato sull’esperienza del terapeuta e sulle preferenze dei suoi clienti. Le sessioni sono programmate a discrezione dei clienti, anche se in genere non sono pi? di una volta alla settimana, a meno che la coppia sposata non stia affrontando una grave crisi. A seconda di ci? che suggerisce il terapeuta, entrambi i partner sposati possono trascorrere l’intera sessione insieme, oppure il terapeuta pu? incontrare ogni persona individualmente prima di riunire la coppia.

Le raccomandazioni comuni di un terapeuta possono includere libri da leggere, esercizi scritti o orali da fare e condividere e giochi per creare fiducia. Di solito, le sessioni si basano sullo stato attuale del matrimonio, quindi il focus dell’incontro pu? cambiare da una settimana all’altra.

La terapia coniugale ? progettata per aiutare le coppie sposate in qualsiasi situazione che si presenta in un matrimonio. Infedelt?, noia, mancanza di desiderio, abuso o problemi con i bambini sono tutti argomenti che possono essere discussi entro i limiti della terapia coniugale. La maggior parte dei terapeuti non lavora solo con coppie in crisi; anche le coppie felici che vogliono semplicemente migliorare le proprie capacit? di comunicazione o risolvere meglio i problemi possono trarre beneficio dalla terapia coniugale.

Il costo della terapia coniugale dipender? molto dal terapeuta. In genere, quelli con pi? esperienza fanno pagare di pi?, ma alcuni possono offrire una scala mobile o un’assistenza a basso costo ai clienti in una situazione finanziaria difficile. La terapia coniugale di gruppo, in cui diverse coppie si incontrano con un terapeuta, pu? anche essere meno costosa delle sessioni individuali. Anche se una coppia in difficolt? pu? andarci solo una o due volte al mese, il loro matrimonio potrebbe migliorare notevolmente a causa di ci?.

I potenziali clienti dovrebbero sapere che la terapia coniugale non ? una panacea. Spesso le coppie non cercano un terapeuta finch? il recupero dal danno non ? quasi impossibile. Per lo meno, entrambi i coniugi dovrebbero impegnarsi a scoprire se c’? un modo per salvare il loro matrimonio. Se un partner si ? gi? arreso, ? improbabile che partecipi pienamente alla terapia o permetta che avvenga un cambiamento.