L’aldosterone ? un ormone vitale prodotto dalle ghiandole surrenali. Fornisce equilibrio per i livelli corporei di potassio e sodio. Se i livelli di aldosterone si sbilanciano, pu? verificarsi una malattia nota come aldosteronismo.
L’aldosteronismo primario ? la condizione in cui le ghiandole surrenali creano troppo dell’ormone. Questo ? spesso causato da un tumore all’interno della ghiandola, noto anche come sindrome di Conn. Tali tumori sono normalmente benigni. Anche l’iperplasia surrenalica bilaterale, un disturbo in cui entrambe le ghiandole surrenali producono troppo aldosterone, pu? causare aldosteronismo primario. La causa di questo disturbo ? sconosciuta.
L’aldosteronismo secondario si verifica quando l’aldosterone elevato ? causato da qualcosa di diverso dalle ghiandole surrenali. Queste cause potrebbero essere attribuite a insufficienza epatica, disidratazione, insufficienza cardiaca congestizia o malattie renali. Anche alcuni farmaci potrebbero essere responsabili, come il fludrocortisone o i farmaci diuretici.
L’insorgenza di aldosteronismo ? diventata sempre pi? comune e si ritiene che sia la causa dell’ipertensione e dell’ipertensione da aldosterone in molti pazienti. I risultati possono includere la perdita di potassio e la ritenzione di sodio. Quando ci? si verifica, il corpo inizia a trattenere l’acqua, con conseguente aumento del volume sanguigno e dell’ipertensione.
I sintomi della condizione includono ipertensione, nausea, debolezza, minzione frequente, spasmi muscolari, crampi e costipazione. ? anche possibile che un paziente non abbia sintomi. Una diagnosi pu? essere fatta misurando i livelli di aldosterone nel sangue e nelle urine. Per determinare quale tipo di aldosteronismo ? presente, pu? essere condotto anche un test di attivit? della renina plasmatica. Se ? presente la condizione primaria, sar? necessario un endocrinologo per ulteriori analisi e pianificazione del trattamento.
Se non trattata, possono verificarsi diverse complicazioni. I pazienti possono essere soggetti a insufficienza cardiaca e attacchi di cuore. Pu? verificarsi ipertrofia ventricolare sinistra o ingrossamento di una parte del cuore, nonch? malattie o insufficienza renale. L’ipertensione causata da un eccesso di aldosterone pu? provocare malattie cardiache o ictus pi? avanti nella vita. Possono anche svilupparsi aritmie, sebbene rare, cos? come paralisi, insufficienza respiratoria e morte.
Per trattare l’aldosteronismo, un medico pu? prescrivere un farmaco. Potrebbero essere necessarie modifiche dello stile di vita, come la perdita di peso e la cessazione del fumo. Nei casi pi? gravi, come quando la sindrome di Conn si rivela maligna, un paziente pu? richiedere un intervento chirurgico. Se si scopre che la causa della condizione ? l’iperplasia surrenalica bilaterale, le ghiandole surrenali possono essere rimosse se il farmaco non fornisce sollievo.