Cos’è l’avvelenamento da monossido di carbonio?

L’avvelenamento da monossido di carbonio è una condizione medica causata dall’inalazione di gas monossido di carbonio. Le persone possono morire a causa di questa condizione o sperimentare disabilità a lungo termine causate da danni al cervello e ad altri organi. Le cause possono includere apparecchi ventilati in modo improprio, nonché l’esposizione professionale e il trattamento consiste nella somministrazione di ossigeno puro al paziente. Il trattamento viene solitamente fornito in ambiente ospedaliero.

Questo gas non ha colore o odore, rendendo impossibile per le persone rilevarlo. Le persone che inalano monossido di carbonio sperimentano uno spostamento di ossigeno nel corpo. Più alte sono le concentrazioni di monossido di carbonio, più velocemente ciò si verifica. Quando l’avvelenamento da monossido di carbonio si manifesta e le cellule muoiono, le persone possono provare mal di testa, confusione, depressione, vertigini e dolori al petto. Le cellule possono iniziare a morire e i pazienti possono andare incontro a insufficienza d’organo. L’introduzione di ossigeno puro consentirà al paziente di riprendersi, sebbene non possa invertire alcun danno cerebrale causato dall’avvelenamento da monossido di carbonio.

L’avvelenamento cronico da monossido di carbonio si verifica lentamente nel tempo. Le persone possono sentirsi depresse, sperimentare perdita di memoria e subire cambiamenti comportamentali a causa di un lento danno incrementale. Nella versione acuta di questa condizione, l’esposizione a volumi elevati di monossido di carbonio, come ad esempio in un’area chiusa con un motore acceso, provoca una rapida insorgenza di danni agli organi. Il paziente cadrà in coma e morirà.

La prevenzione dell’avvelenamento da monossido di carbonio richiede l’installazione di rilevatori per identificare i livelli pericolosi del gas e l’adozione di misure per limitare il monossido di carbonio nelle aree chiuse. I rilevatori sono disponibili da diverse fonti e possono essere collegati direttamente alle prese a muro. Avvertono con suoni e luci quando sono presenti condizioni pericolose e possono svegliare le persone se c’è un livello di monossido di carbonio pericolosamente alto in casa. È anche importante sfiatare correttamente gli apparecchi, mantenere le prese d’aria pulite e libere e assicurarsi che gli apparecchi siano sottoposti a una manutenzione regolare in modo che brucino il carburante nel modo più efficiente possibile.

La ventilazione negli spazi in cui viene prodotta anidride carbonica è fondamentale. Mantenere un flusso d’aria costante nell’ambiente manterrà bassi i livelli di monossido di carbonio e renderà lo spazio più sicuro in cui lavorare. Persone come i meccanici e altre persone che lavorano con motori a benzina e diesel sono ad alto rischio di avvelenamento da monossido di carbonio in inverno mesi, quando possono essere tentati di lavorare in ambienti chiusi a causa del freddo e della pioggia. È importante disporre di monitor installati negli spazi di lavoro e disporre di un sistema di ventilazione adeguato per la sicurezza.