Cos’è l’edera velenosa sistemica?

L’edera velenosa sistemica è una reazione allergica estrema all’olio di urushiol che si trova in una pianta di edera velenosa. A differenza di una tipica reazione all’edera velenosa, che provoca la comparsa di un’eruzione cutanea localizzata sulla pelle nel punto in cui è avvenuto il contatto, una reazione sistemica è una reazione che non è isolata in un’area. Queste eruzioni cutanee possono diffondersi su tutto il corpo, comprese le aree che non hanno avuto alcun contatto diretto con la pianta. Questa condizione può essere pericolosa per la vita, ma sono disponibili trattamenti.

Le nostre iniziative

Le persone possono sviluppare l’edera velenosa sistemica entrando in contatto con qualcosa che contiene urushiol. Può trattarsi di qualsiasi cosa abbia toccato un’edera velenosa, una quercia o una pianta di sommacco, come vestiti o animali domestici. Falciare queste piante può far disperdere nell’aria piccoli pezzi di esse, che possono diffondere ulteriormente l’urushiol. Anche piante morte o oggetti che hanno toccato l’edera velenosa molto tempo fa dovrebbero essere evitati, poiché l’olio può rimanere attivo su qualsiasi superficie per anni. Una volta che l’urushiolo passa attraverso lo strato superiore della pelle, si lega a un tipo di globuli bianchi chiamati cellule di Langerhan e da lì può diffondersi in tutto il corpo.

Insieme al contatto diretto con la pianta, una reazione sistemica all’edera velenosa può essere causata anche dall’inalazione di fumo. Se viene bruciato un ceppo d’albero o un altro tipo di materiale vegetale carico di edera velenosa, il fumo prodotto è estremamente pericoloso per l’uomo. Una volta che l’urushiolo entra nei polmoni attraverso il fumo, può attraversare il flusso sanguigno, causando vesciche ed eruzioni cutanee che ricoprono l’intero corpo. Anche la bocca e la gola sono spesso colpite in casi particolarmente gravi di edera velenosa sistemica.

Sintomi

Inizialmente, qualcuno con edera velenosa sistemica noterà eruzioni cutanee pruriginose sparse sulla pelle, che compaiono pochi giorni dopo l’esposizione all’urushiol. Se le eruzioni cutanee continuano a comparire in nuovi luoghi quattro giorni dopo la comparsa del primo cerotto, molto probabilmente una persona sta avendo una reazione sistemica. Altri sintomi includono mal di testa, nausea, linfonodi ingrossati, articolazioni gonfie e febbre. I pazienti che hanno inalato il fumo carico di urushiol possono anche avere difficoltà a respirare.

Durante la fase finale della condizione, le eruzioni cutanee si trasformeranno in vesciche, che possono trasudare per diverse settimane. Sebbene le vesciche stesse non contengano urushiol e non siano contagiose, non dovrebbero comunque essere scoppiate, poiché ciò può portare a un’infezione. Se le vesciche si trovano in punti delicati come occhi o genitali, o coprono tra il 15 e il 30% del corpo, una persona dovrebbe consultare un medico.

Trattamento

Qualsiasi persona che sospetti una reazione sistemica all’edera velenosa dovrebbe consultare un medico. Molto probabilmente un medico prescriverà iniezioni di steroidi, iniziando il paziente con una dose abbastanza alta che si riduce gradualmente nel corso di poche settimane. Possono essere assunti anche antistaminici e farmaci da banco, come la difenidramina, per facilitare la respirazione e alleviare il disagio. Nei casi più gravi può essere necessario il ricovero.

I medici in genere raccomandano di adottare ulteriori misure nel trattamento dei casi di edera velenosa sistemica che coinvolgono i bambini, poiché spesso non sono in grado di resistere a graffiare le lesioni. Si consiglia di indossare indumenti di cotone leggeri e larghi per coprire l’eruzione cutanea e limitare l’accesso del bambino, consentendo all’aria di raggiungere la pelle. L’acqua fredda o tiepida può essere utilizzata anche per fare bagni di farina d’avena per ridurre il prurito, ma l’acqua calda dovrebbe essere evitata, poiché può effettivamente aumentare il prurito. Per ridurre la possibilità di infezione se il bambino si gratta, le sue unghie dovrebbero essere tagliate corte e le sue mani dovrebbero essere lavate frequentemente.