Cos’è la forza della mano?

La forza della mano si riferisce alla capacità della mano di eseguire compiti come afferrare e pizzicare e quanto bene possono essere eseguiti questi compiti. Diversi tipi di movimento possono aiutare un individuo a determinare una misurazione della forza della mano, inclusa la flessione delle dita. Se un individuo desidera migliorare la forza della mano, vari esercizi possono aiutare a costruire i muscoli nelle mani. Comprendere le misurazioni della forza della mano è importante perché i numeri possono indicare possibili disturbi neuromuscolari.

I professionisti medici in genere misurano la forza della mano lungo uno spettro come la scala del Consiglio di ricerca medica. In questo metodo, il professionista chiederà al paziente di eseguire test di forza muscolare della mano manualmente o utilizzando una macchina come un dinamometro. Il valutatore valuta quindi le capacità del paziente su una scala da uno a cinque, dove uno rappresenta nessun movimento muscolare e cinque rappresenta una normale contrazione muscolare.

Viene quindi assegnato un secondo grado al fine di determinare eventuali disabilità. Questa scala di secondo grado misura la funzione o la disfunzione muscolare del paziente in base ai test di abilità e ai punteggi. I voti vanno da uno a dieci sulla scala di valutazione clinica e un voto più alto indica un peggioramento della funzione muscolare. Ad esempio, un grado di due potrebbe segnalare una leggera disabilità neuromuscolare come la sindrome del tunnel carpale, mentre un grado di nove è probabilmente indicativo di tetraplegia. La diminuzione della forza e della funzione muscolare della mano può emergere come sintomo in una serie di condizioni, dalla lesione ai nervi alle lesioni ai tendini.

Diversi metodi possono valutare la forza della mano, in particolare esercizi di presa e pizzicamento. La forza di presa, nota anche come forza di schiacciamento, si riferisce a quanta forza produce una mano quando si trasferisce da una posizione di palmo aperto a un pugno chiuso. La forza creata quando si premono le dita della mano è un altro buon indicatore della forza della mano. Altri movimenti utilizzati per valutare la funzionalità della mano includono la flessione del polso, la flessione del palmo e la presa di un oggetto con le dita e il pollice per un determinato periodo di tempo.

Molti strumenti possono servire come aiuti per il miglioramento della forza della mano e tutti questi strumenti dovrebbero essere usati in proporzione alle dimensioni della mano. L’apertura e la chiusura di una pinza a mano può facilitare un aumento della forza di presa, mentre la destrezza o la manovra della palla antistress e gli elastici di estensione posizionati sulle dita possono anche migliorare la forza muscolare complessiva della mano. Inoltre, gli individui dovrebbero tenere le mani calde e mantenere attivo il flusso sanguigno alle mani per preservare la funzionalità della mano. Dopo un allenamento con la presa della mano, molti allenatori utilizzeranno anche un bagno di contrasto, in cui le mani sono immerse in cicli alternati di 90 secondi di acqua calda e fredda. Qualsiasi regime di allenamento serio dovrebbe essere discusso con un professionista medico certificato.