Cos’? l’impulso di ossigeno?

L’ossigeno ? forse l’elemento pi? cruciale nella costruzione e nel mantenimento della vita animale sulla terra, poich? fornisce nutrimento ai tessuti del corpo e consente loro di funzionare correttamente. Secondo molti esperti, un essere umano sano dovrebbe avere un livello di assunzione di ossigeno compreso tra il 90 e il 100%. L’impulso di ossigeno si riferisce alle quantit? di ossigeno presenti nel sangue e viene spesso misurato con un dispositivo noto come ossimetro. La misurazione di questa statistica vitale pu? aiutare a stabilire la salute fisica di un individuo.

La quantit? di ossigeno nel sangue ? importante perch? il sangue ? il principale distributore di ossigeno in tutto il corpo. Una sostanza proteica nei globuli rossi nota come emoglobina raccoglie l’ossigeno dagli organi respiratori di un organismo. Quindi rilascia l’ossigeno a varie cellule all’interno del corpo mentre il sangue viene pompato. A causa della loro importanza nel trasporto dell’ossigeno, i livelli di emoglobina sono un fattore importante nella misurazione del polso dell’ossigeno.

Le misurazioni del polso dell’ossigeno possono essere effettuate utilizzando sensori che prendono di mira i vasi arteriosi che trasportano il sangue. Il cuore si contrae e dilata i vasi arteriosi mentre batte, motivo per cui un sensore di ossigeno a impulsi misurer? la frequenza del polso e i livelli di ossigeno. I sensori di ossigeno a impulsi utilizzano i raggi luminosi per eseguire le misurazioni. La quantit? di luce che l’ossigeno riflette pu? aiutare a determinare la quantit? di particelle di ossigeno nell’emoglobina.

Un misuratore di ossigeno a impulsi, o pulsossimetro, misura il livello di ossigeno nel sangue di un individuo. Un’estremit? del dispositivo si collega al dito del paziente e l’altra estremit? si collega a un monitor medico, dove ? possibile visualizzare le letture. Gli individui possono anche monitorare le proprie statistiche a casa acquistando un ossimetro portatile.

Livelli anomali del polso dell’ossigeno possono segnalare molti problemi. Un paziente che si sta riprendendo da qualsiasi disturbo grave avr? in genere il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, poich? una lettura bassa pu? indicare un numero qualsiasi di complicanze. In particolare, le condizioni cardiache o del sistema respiratorio possono influenzare negativamente la saturazione di ossigeno nel sangue, portando a sintomi come affaticamento, disabilit? mentale e difficolt? respiratorie. Anche gli individui in ambienti critici, come subacquei o piloti, possono beneficiare di letture efficienti del polso dell’ossigeno. Se viene rilevata una compromissione dell’ossigeno nel sangue, potrebbero essere necessari apparecchi di respirazione assistita.

Tuttavia, alcune condizioni possono rappresentare erroneamente una lettura del polso dell’ossigeno. Ad esempio, un disturbo chiamato anemia riduce le quantit? complessive di globuli rossi e pu? quindi causare una normale lettura del polso dell’ossigeno quando in realt? i livelli sono bassi. Al contrario, le alte quote possono sgonfiare i livelli di pulsazioni dell’ossigeno, ma non in modo dannoso. Alcuni individui hanno persino un impulso di ossigeno inferiore alla media come norma.