L’iperattivit? ? un termine difficile da definire, poich? significa molte cose per molte persone. Hyper, significa “sopra” e l’attivit? non ha bisogno di spiegazioni. Nella definizione pi? rigorosa, l’iperattivit? si riferisce all’attivit?, il pi? delle volte fisica, al di sopra del livello normale per una persona all’interno di un particolare gruppo di et?. Ci sono momenti in cui tutti possiamo sentirci un po’ iperattivi o comportarci cos?. Potremmo essere eccitati per un evento imminente e non riuscire a stare fermi o quando andiamo a dormire, le nostre menti corrono e abbiamo difficolt? a rimanere addormentati.
Per i bambini, l’iperattivit? di solito si riferisce a una serie di comportamenti: contrazioni, contorcersi, non essere in grado di stare seduti o avere parti del corpo costantemente in movimento, come un piede che trema o una gamba che rimbalza, o in alternativa, non essere in grado di rimanere in silenzio quando un insegnante sta parlando. Pensa a Robin Williams durante una delle sue commedie o anche in un’intervista (senza volgarit?) per avere un’idea del bambino iperattivo. Questo ? spesso abbinato a una capacit? di attenzione estremamente breve, specialmente negli ambienti scolastici. Quando i due vengono annotati insieme, possono suggerire una condizione chiamata disturbo da deficit di attenzione e iperattivit? (ADHD).
? molto difficile diagnosticare l’ADHD, soprattutto quando i bambini mostrano iperattivit? prima dell’et? scolare e nei primi anni di scuola. I bambini, e soprattutto i ragazzi, tendono ad aver bisogno di un livello di attivit? pi? elevato di quello consentito dall’ambiente scolastico. Non essere in grado di sedersi o prestare attenzione per mezz’ora o pi? non ? necessariamente ADHD o iperattivit?, specialmente nei bambini piccoli. Significa semplicemente che il bambino non ha ancora padroneggiato quella facilit?. Realisticamente, la maggior parte dei bambini non pu? essere diagnosticata con l’ADHD fino a quando non sono in seconda o terza elementare. In tutti i casi, un medico, come un pediatra dello sviluppo o uno psichiatra infantile, dovrebbe fare una diagnosi poich? l’ADHD ? considerato un disturbo medico.
L’ADHD non ? l’unica causa di ipercomportamento, motivo per cui la condizione richiede cure mediche se persiste e non migliora. I bambini con cattive abitudini di sonno possono avere un comportamento regressivo e mostrare un comportamento iperattivo. Uno studio recente ha suggerito che i bambini che russano possono essere particolarmente inclini a comportamenti iperattivi e quando vengono rimosse le tonsille e le adenoidi, possono smettere di essere iperattivi.
Altre condizioni come alti livelli di tiroide, disturbo bipolare o avvelenamento da piombo possono causare l’iperattivit? di un bambino solitamente calmo. Alti livelli di ansia, problemi significativi in ??casa tra i genitori o abusi sui minori potrebbero portare all’iperattivit?. Tuttavia ? molto importante ricordare che la diagnosi di questa condizione non si verifica in pochi giorni, ma potrebbe essere questione di alcuni anni.
C’? un dibattito significativo nella comunit? scientifica e tra i genitori su come trattare l’iperattivit?. Alcuni credono che il modo migliore sia trattare la condizione con farmaci che aiutano a calmare il bambino, o anche l’adulto. Per i bambini, questi sono solitamente stimolanti, che in realt? hanno un effetto inverso. Alcuni suggeriscono cambiamenti nella dieta, come il passaggio a diete ad alto contenuto proteico per bambini e adulti che potrebbero avere l’ADHD. Altri credono che la condizione sia solo un disturbo nella misura in cui interferisce con la vita dei genitori o degli insegnanti e che i bambini la supereranno. Ci sono prove che un piccolo gruppo di persone non superi la condizione, ma ? difficile trovare un accordo sulle percentuali effettive.