Cos’? l’osmolalit? urinaria?

L’osmolalit? urinaria ? una misura del numero di particelle disciolte in un dato peso di urina. ? effettivamente una misura della concentrazione delle urine e il risultato di un test di osmolalit? delle urine viene solitamente utilizzato, insieme ai risultati di altri test, per fornire un’immagine del bilancio idrico del corpo e per indagare sui cambiamenti nella quantit? di urina prodotta. L’osmolalit? urinaria pu? essere utilizzata per aiutare a diagnosticare condizioni come insufficienza cardiaca, diabete insipido e malattie che coinvolgono i reni.

Un test di osmolalit? delle urine comporta il prelievo di quello che ? noto come un campione di urina midstream. Prima del test, la pelle intorno all’apertura da cui l’urina lascia il corpo viene accuratamente pulita per evitare qualsiasi contaminazione. La persona inizia a urinare normalmente, quindi inserisce un contenitore pulito nel flusso di urina per raccogliere un campione prima che termini la minzione. Quando si studia l’equilibrio dei fluidi corporei, ? spesso richiesto anche un test di osmolalit? sierica, che misura la concentrazione delle sostanze disciolte nel sangue. Questo test prevede che un professionista della salute prelevi un campione di sangue da una vena.

Laddove i risultati di un test di osmolalit? delle urine mostrano che l’osmolalit? ? elevata, il che significa che l’urina ? pi? concentrata, ci? pu? essere associato a un aumento oa una diminuzione della produzione di urina. Una maggiore produzione di urina, con un’elevata osmolalit?, indica che qualcosa viene espulso dal corpo. Ci? pu? verificarsi nella malattia nota come diabete mellito, in cui quantit? eccessive di uno zucchero chiamato glucosio vengono rimosse nelle urine. Se c’? un’alta osmolalit?, ma una bassa quantit? di urina, ci? potrebbe significare che una persona soffre di disidratazione o che c’? un ridotto apporto di sangue ai reni, forse a causa di un’insufficienza cardiaca congestizia.

Una misurazione dell’osmolalit? urinaria inferiore al normale pu? esistere, insieme a una ridotta produzione di urina, in malattie che influenzano la capacit? dei reni di produrre e concentrare l’urina. Risultati di bassa osmolalit? possono essere osservati anche in caso di iperidratazione, causata dal bere troppa acqua, in cui vengono prodotte grandi quantit? di urina diluita. In una malattia rara nota come diabete insipido, anche l’osmolalit? delle urine ? tipicamente bassa.

Il diabete insipido ? causato da problemi con un ormone noto come ormone antidiuretico, o ADH, che normalmente agisce sui reni causando la conservazione dell’acqua. Senza la normale azione dell’ADH, vengono prodotte grandi quantit? di urina che portano a disidratazione, sete e alti livelli di sodio nel sangue. Il diabete insipido ha pi? di una causa e i trattamenti variano di conseguenza, ma le prospettive sono spesso positive.